@Opteranium
Questa sindrome si nota eccome perché la persona colpita può dormire per tempi lunghi totalmente fuori dalla norma senza che con il sonno vengano recuperate a sufficienza le energie, poi si ha una tendenza più alta ad ammalarsi e alle infezioni, possono subentrare dolori, allergie o intolleranze, si può cominciare a sudare spesso e facilmente, ad avere spesso disturbi digestivi, sonno, difficoltà a concentrarsi, mal di testa e/o altri dolori muscolari e chissà cos`altro ancora, e dato che tutto ciò non viene diagnosticato subito in un unico quadro generale, il malessere si protrae nel tempo che subentra una ulteriore debilitazione psichica e fisica.
La persona colpita si stanca molto presto, per esempio dopo aver percorso qualche centinaio di metri sente già il bisogno di doversi sedere come se si trattasse di un anziano, oppure dopo uno sforzo più sostenuto subentra un aumento consistente della stanchezza che si protrae per diversi giorni.
E poi é un problema cronico anche se riguardandosi si stà già meglio.
Questa sindrome é provocata da stress o traumi psichici o fisici o da patologie molto varie però non sempre si può individuarne le cause, per questo si pensa addirittura che certi virus come quello dell`Herpes, presente nella maggior parte delle persone e che gioca un ruolo anche in altre patologie, possano esserne la causa senonché favorirla.
Per esempio io conosco uno che prima era un brillante agente assicurativo che guadagnava bene e che poi in pochi giorni perse una grossa parte della sua memoria. Attraverso delle analisi gli hanno individuato una regione del cervello che non funzionava più come prima, poi si é ripreso abbastanza ma i medici non sanno quale sia stata la causa, é stata ipotizzata una qualche infezione o un virus, tanto per dire che non si possono sapere sempre quali siano le cause.
Per esempio il cancro che viene anche a coloro che hanno condotto sempre una vita completamente sana mentre altri che hanno fumato e bevuto (ma senza esagerare) possono benissimo non ammalarsi di cancro, e questi ultimi pare quasi abbiano il corpo abituato ad una certa quantità di sostanze cancerogene che pare li renda più immuni al cancro.
Ultima modifica di globi : 03-03-2018 alle 02:41.
|