21-05-2004, 18:15
|
#9
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: carugate (mi)
Messaggi: 1057
|
Quote:
Originariamente inviato da fdA40-99
Sony non ha fatto soldi perché la Play si modificava, ma per il semplice fatto che era più facile per gli sviluppatori da maneggiare. Il Dreamcast ha un architettura complessa da fare paura ed a momenti è un miracolo che sia uscita buona roba. Il Game Gear ed il Master System sono falliti per la concorrenza della Nintendo (il Game Boy costava di meno ed è un prodotto valido da vent'anni a questa parte). Sega poi ha sbagliato quando ha prodotto uno dopo l'altro, Mega CD, 32X e Saturn e produceva giochi per sei console differenti (c'era anche il Mega Drive, l'unica che ha resistito per più di un biennio). Quando è scesa in campo Sony, aveva il vantaggio di essere una delle aziende più importanti e rinomete del panorama mondiale, soprattutto per quanto riguarda il settori "prodotti per famiglia". In più sanno fare ottimo marketing e l'assistenza è meglio messa delle altre. Sono semplicemente più organizzati. Aggiungi il fatto che Capcom, Konami, Midway, Naughty, EA, Squaresoft (quest'ultima sempre stata fedele Nintendo), hanno dedicato risorse per il progetto Playstation, lasciando la Nintendo in pratica sola-soletta; ed il quadrato è chiuso. Non è un caso che su Play si sono visti i migliori giochi dell'ultimo decennio (Final e Metal).
|
milioni di persone in italia hanno la playstation solo perchè si modificava e non sanno neanche cos'è il dreamcast, questo è quello che penso
__________________
SNK Forever...
|
|
|