Quote:
Originariamente inviato da zappy
no, scusa.
è una cattivissima idea. - porti anche il peso della motrice
- porti anche il peso del rimorchio
- il camion SOPRA il treno è "sopra" anche come altezze, almeno 1/1.5m di altezza in più
- questo significa che servono gallerie + alte (torino-lione e 3° valico), anzi MOLTO più alte. visto che si fanno con talpe che scavando circolare, +h= +L, ovvero una ENORMITA' di scavo in più (l'area della sez. circolare va col quadrato del raggio)
- servono anche vagoni + robusti, quindi rotaie + robuste, massicciata + robusta, linea meno pendente ecc ecc ecc.
|
- Vero, ma non so quanto realmente incida. Del resto quando fai il trasporto su strada devi comunque portare la motrice (ossia il suo peso incide anche nel trasporto su strada), quindi alla fine dipende da quanto il trasporto su rotaia è più efficiente.
- Beh, quello non è un peso aggiunto, il rimorchio è poco più di un container con ruote, il peso direi che è paragonabile a quello di un vagone chiuso.
- Se il carrello per il trasporto ha appositi alloggi ribassati per le ruote, l'aumento di altezza potrebbe essere inferiore al metro. Certo, non è pochissimo.
- Se devi fare gallerie più alte solo per questo certo, è un costo enorme. Se devi farle comunque più alte perchè vuoi che siano pronte per trasporti eccezionali, o perchè debbono avere anche una certa larghezza (magari per poter avere nella stessa galleria anche il trasporto su ruote), allora il costo è in parte ammortizzato. Insomma, la struttura va pensata intelligentemente.
- Questo non può essere un parametro assoluto. Se il mio camion pesa meno di un classico vagone pieno, non ho bisogno di strutture più robuste del normale. Al più ci si regola su dei limiti di carico per vagone.
La maggior parte dei problemi che descrivi comunque si presentano nel caso in cui si carichi anche la motrice, che è solo una delle possibilità. Se tanto inefficiente, si può caricare solo il rimorchio, e qui mi pare che i vantaggi siano superiori agli svantaggi (sempre da ignorante in materia).
Quote:
Originariamente inviato da zappy
ammesso e non concesso che serva, visto che lo stesso risultato lo ottieni trasportando i container anzichè i camion
|
Cosa intendi esattamente per "container"? Delle unità che posso caricare sui camion e sui treni come "pezzo unico"? O è la stessa cosa rispetto al rimorchio del camion?
A me l'idea sembra buona essenzialmente perchè evita lo scarico e carico della merce, quindi se i container permettono questo, sono anche questi un'ottima soluzione.