Beh la butto li, basterebbe che facessero pagare a seconda della reale velocità che arriva in casa. Mi spiego meglio a scanso di equivoci, se per esempio dove abito io c'è la fttc a 200 ma a me arriva si e no a 40 mentre a chi sta vicino all'armadietto arriva 200 non vedo per quale motivo devo pagare quanto chi riceve la banda a piena velocità e senza i classici disturbi di diafonia causati anche dall'eccessiva lunghezza del doppino in rame. Un tecnico Tim venuto a casa mia per delle verifiche mi ha detto " fino a pochi mesi fa andavi a 7 mb e adesso rompi perche vai a 40 invece di 200? se vuoi fai disdetta " hahaha ha trovato la soluzione per tutti i disgraziati che stanno distanti dal dslam. E pensare che di fronte casa mia c'è un ripartitore dove la linea arriva a 180 ma per non fare una traccia in strada di 4 metri ti lasciano collegato ad un parallelo lungo pure 600 metri, fanno ridere.
|