Quote:
Originariamente inviato da marco_iol
Ciao sono l'utente di cui sopra. Provo a spiegartelo meglio.
Quello che scrivo va letto nella sua interezza:
"Tra l'altro per un top di gamma (la cui aspettativa di vita dovrebbe essere superiore al normale) 4 gb sono pochi"
4 anni fa comprai un Note 3 con 3 gb di RAM. All'epoca un'enormità, oggi sufficienti. E sto continuando ad usarlo.
Quindi, non sto giustificando nulla: sto semplicemente dicendo che, visto che l'S9+ ha 6 gb, non vedo perché lesinare su questo aspetto sull'S9, che potrebbe essere usato più di quanto viene fatto per uno smartphone di media/basssa gamma.
|
Quello che ho scritto io invece va letto un po' più fra le righe ma credo sia semplice. Si utilizzano bene computer con 4Gb di ram, si utilizzano OTTIMAMENTE computer con 8Gb di ram. Il fatto che un telefono con 3gb sia sufficiente e il fatto che 4/6 sia considerati decenti dovrebbe far ragionare come il software di alcuni telefoni sia fatto coi piedi. Non esiste che servano 3gb di ram e oltre per un cellulare in cui mediamente si scambiano messaggi e foto, email, magari si lavora su documenti di testo o piccoli fogli di calcolo.
A mio modo di vedere la situazione è patetica e chi fa software potrebbe (dovrebbe) fare di meglio. Con 8Gb di ram si progettano strutture e si fa editing video pesante su pc... sul telefono il 99% dell'utenza fa le stesse 4 cose che faceva coi telefoni da 2gb.