View Single Post
Old 26-02-2018, 18:39   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Marcoluca56 Guarda i messaggi
Grazie mille per le risposte.
Ultimissime 3 domande:

1) se ho una connessione pessima, prendendo lo switch a 1gbps, non incide il trasferimento dei file con la connessione internet, giusto? Ma trasferirebbe i dati ad una velocità di 1gbps indipendentemente?

2) Ho notato che in molti di questi switch c'è scritto: 10/100/1000 Mbps. Come faccio poi effettivamente ad usarli a 1gbps?

3) Quindi connetto lo switch al mio modem, poi connetto i vari pc tramite cavo ethernet allo switch ed eseguo la configurazione per condividere le cartelle in rete tramite windows settando i vari ip dei singoli pc?
1. Sì, i dati non escono dalla tua rete locale e quindi si muovono alla velocità massima supportata dai dispositivi.

2. La velocità cambia automaticamente in base ai dispositivi e ai cavi utilizzati. Per muovere file a 1 Gbit/s (che equivale a circa 110 Megabyte al secondo) devi avere su entrambi i PC porte Ethernet 1 Gbit e usare un cavo che supporta la velocità gigabit (CAT5e o superiore per andare sul sicuro). Su brevi distanze qualsiasi cavo ethernet con 4 coppie attive dovrebbe darti 1 Gbit, se non sei sicuro guarda dentro al connettore e dovresti vedere tutti e gli otto cavi collegati singolarmente. Se ne vedi solo quattro sarai limitato a 100 Mbit.

3. Esatto, ma sei usi workgroup o SAMBA non c'è bisogno di mettere mano a IP e roba simile.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso