Quote:
Originariamente inviato da itanon
Che poi, se volessi semplicemente formattare e reinstallare il SO su SSD senza ricorrere a immagini di backup, è necessario che, durante l'operazione di formattazione, il vecchio HD rimanga al suo posto(poichè contiene le partizioni di recovery di windows necessarie per la reinstallazione del SO) quando poi, durante la procedura di ripristino di windows, mi verrà chiesta l'unità su cui installare il SO selezionerò l'SSD(preventivamente collegato via cavo sata-usb) come destinazione per l'installazione che verrà quindi correttamente allocato e formattato con il file system e tutti i file di sistema windows per avviare il SO.
Fatto questo e completata l'installazione, provvederò(a pc spento) a sostituire l'HD con l'SSD (spostando poi il disco rigido nel caddy da mettere al posto del lettore dvd).
|
Stai facendo un pò di confusione.............
L' hd lo scolleghi o lo lasci scollegato .
Colleghi l' ssd, lo inizializzi e installi W10 da zero .
Una volta installato, attivato + aggiornamenti + programmi + personalizzazioni, ti crei un file di backup .
File di backup da mettere su hd esterno, come detto al post n.5 .
Reinstallare un backup è più facile e impiega meno tempo sia del ripristino, che di una nuova installazione da zero .
Il ripristino, una volta installato W10, lo puoi fare, senza che occorre copiare nessuna partizione.........ti viene fatto ugualmente da W10, basta che vai in Impostazioni-Aggiornamento e sicurezza > Ripristino .
Il ripristino fatto cosi, ti riporta W10 allo stato iniziale, ossia come se tu installi di nuovo da zero, W10 stesso, senza aggiornamenti, programmi e personalizzazioni .
Ti avevo chiesto:
Per i dati che hai nell' hd, l' hd da 500 Gb quanti Gb ha occupati ?
Questo per recuperare i dati dall' hd da 500 Gb e poi formattarlo .
Quote:
Originariamente inviato da itanon
Assumendo sia tutto corretto, sapete dirmi se eventuali cavi per collegare l'SSD al pc, sono venduti insieme agli SSD stessi o se devo prenderli a parte ?
|
Se hai l' hd collegato al cavo Sata, che è quello rosso, che è il cavo dati
e hai anche il cavo alimentazione, non occorre che acquisti niente .