nuovo avm
7583 AC2600
https://avm.de/presse/presseinformat...anschluss-auf/
https://it.avm.de/mwc/mobile-world-congress-2018/ o
https://en.avm.de/mwc/mobile-world-congress-2018/ o
https://avm.de/mwc/mobile-world-congress-2018/
https://en.avm.de/press/press-releas...rom-fritzos-7/ link aggiunto il 23-10-2018
20002847: probabiLe versione internAzionale ( DA VERIFICARE)
altro post con driver xdsl per i vrx618/619
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=135
13-9-2019 (da forum xs4all)
versione provider 1und1 (come di consueto nera):
https://m.hilfe-center.1und1.de/bin_...A_DSL_7583.pdf
G.fast 212MHz + 35b
ipotizzo (non ho cercato se già c'era qualche riscontro) monti il nuovo Lantiq vrx618 + boh (grx550 2-2.4GHz o meglio il grx750 con cpu Atom), meno probabile (ma non lo escludo) il bcm63158, così come altre soluzioni.
edit: probabile versione solo per service provider, cioè il mercato dei modem dati dai provider in comodato ai loro utenti. per l'Italia però non si sa nulla.
https://www.ip-phone-forum.de/thread...c-2018.298697/
edit 2-9-2018
provando a spulciare la Labor internazionale 6.98-59951, è venuto fuori che l'hardware è sempre
Intel, niente bcm63158.
Ha quindi (si legge nel file) un
VRX619 lato xdsl, il file bin ha versione Rel. V12.3.1.1.0.16. stando anche alla dimensione del file, sembrerebbe essere unico per
G.fast, vdsl2 e adsl ( del resto riportate nel file). e forse è anche multi annex quindi non dovrebbero più esserci 2 binari come gli altri (ma di questo non ne sono certissimo, non aprendo correttamente il file .image)
lo stesso file poi riporta qualcosa che riguarda i core del chip (come da parte quotata nel post
69).
come identificativo hardware è
HWID=239
nel nome del file del firmware invece c'è
167
il file install riporta anche mips34_512MB_grx5...
quindi come router quasi certamente ha il
GRX550 come i 7580/7590
versione internazionale (OEM=avme)
versione internazionale svizzera/austriaca
versione tedesca
versione tedesca nera del provider 1&1
edit 2-10-2018
spulciando la Labor internazionale 6.98-61272, hanno aggiornato il driver xdsl (g.fast compreso) alla versione v12.3.1.1.0.36, alcune API DSL da 5.3.6 a 5.3.16
edit 16-10-2018
Labor internazionale 6.98-61933
non mi pare ci siano differenze dsl, comunque probabilmente mi dovrò smentire sulla questione tipologia di binario xdsl, che avevo indicato come unico file bin per dsl,gfast,annex A/B. Invece da quanto sto provando a ricavare, è come gli altri cioè viene caricato/impostato dinamicamente a seconda di come si settano le impostazioni dsl, quindi ci sono
almeno 2 bin.
Quote:
DSL_FS_DP_PATH="/lib/modules/dsp_vr12"
DSL_BIN_DP_A=xcpe_fw_image.bin # TODO: vr12-A-dsl.bin
DSL_BIN_DP_B=xcpe_fw_image.bin # TODO: vr12-B-dsl.bin
|
edit 24-10-2018
in arrivo verso dicembre 2018 - gennaio 2019, come prezzo consigliato è indicato 129€ (mi sa che si riferisce alla versione tedesca), sempre che non si riferissero al 7530 (il 7583 ha un hardware più pompato e mi sembra strano che possa costare così poco)
edit 4-11-2018
ancora due nuove labor non pubbliche (LabBETA) internazionali, peccato che al contrario di alcune precedenti, queste non sia riuscito a tirarle giù
6.98-62362 del 17-10-2018
6.98-62917 di qualche giorno fa
edit 7-11-2018
verificando il solito sito iol sui test, riguardando una board intel sample col vrx619, hanno aggiornato la parte software:
UGW
8.1.1
SW 5.3.
24
firmware/driver xdsl
12.3.2.1.0.5 quindi sono passati alla v3.2.1
edit 22-11-2018
la beta 6.98-
63487 di oggi ha queste versioni:
v12.3.2.1.0.4 per il binario xdsl
v5.3.17 per le api
quindi versione aggiornata per AVM ma una versione meno recente di quella della board Intel
reference board Intel col vrx619
UGW 8.1.1
V5.3.24 per le API
v12.3.2.1.0.
8
edit 19-12-2018
nuova LabBETA.167.06.98-64253-jbgrrfh compilata il 13-12-2018
v12.3.2.1.0.
16 per il binario xdsl
quindi versione aggiornata per AVM
edit 22-12-2018
reference board Intel col vrx619
v12.3.2.1.0.
18 per il binario xdsl
edit 13-1-2019
reference board Intel col vrx619
12.3.2.1.0.
25 per il binario xdsl
edit 22-1-2019
uscito 7.01 tedesco,
build r63597 [/b](edit: messo sul sito il 22 gennaio, ma il
firmware risale al 23-11-2018, quindi
è meno aggiornato delle beta (della beta, anzi, se ne trova una sola, a meno che non siano labor inhouse 7.08 non facilmente reperibili)) uscite successivamente, vedi anche il suo driver xdsl)
http://download.avm.de/fritzbox/frit...land/fritz.os/
v12.3.2.1.0.4 (versione "vecchia"
edit 23-1-2019
LabBETA Internazionale Inhouse 06.98-64301-fehu3bha.image (più aggiornata dell'ufficiale 7.01, risale al 17-12-2018, quindi ha un mesetto, ormai, subito dopo la beta tedesca)
v12.3.2.1.0.
16 versione in linea con la beta di dicembre 2018, ma meno recente di quella della test board di Intel
edit 2-3-2019
LabBETA Internazionale 6.98-66260-defjneusjq.image
v12.3.2.1.1.
28
DSL Library v5.3.
31 (era .24)
edit 5-4-2019
LabBETA internazionale 7.08-67540-LabBETA
v12.3.2.1.1.3
5
DSL Library v5.3.31
edit 8-4-2019
ufficiale
7.10 r67491 tedesco
changelog
V12.3.2.1.1.35
DRIVER VERSIONE AVM
1.196.3.30 (probabile)
sorgenti 7.10
http://osp.avm.de/fritzbox/fritzbox-...3-07.10.tar.gz
DRIVER VERSIONE AVM
1.196.3.40 (non so dirvi a che firmware beta uscito dopo la 7.10 ufficiale si riferiscono e quindi a che binari)
07.10-68869-LabBETA.image (inserito il 13-6-2019, firmware di fine maggio)
21-6-2019
v12.3.2.1.1.
45 incluso nel firmware beta 07.10-69567
DSL Library V5.3.
37
edit 7-8-2019
v12.3.2.1.1.
47 incluso nel firmware 07.11-70202-LabBETA.image Internazionale (OEM=amve)
edit 13/8/2019
sempre V12.3.2.1.1.47 firmware ufficiale tedsco (OEM=avm,1und1) 7.12-
70707 https://download.avm.de/fritzbox/fri...83-07.12.image
edit 2 13/8-2019
firmware Labor internazionale (OEM=
avme)
7.11-70815-LabBETA
V12.3.2.1.1.
51 quindi ha una versione più aggiornata rispetto alla 7.12 tedesca
edit 22-8-2019
7.13 internazionale (07.13-70999)
http://download.avm.de/fritzbox/frit...83-07.13.image
https://hulp4all.com/FB7583/FRITZ.Box_7583-07.13.image (mirror)
DA VERIFICARE sE la versione dei driver AMV v1.196.3.56 corrisponde alla versione v12.3.2.1.1.47 del binario incluso nel firmware 7.12
recover 7.12
https://hulp4all.com/FB7583/recovery...se-recover.exe 7.12-70334 recover
19-12-2019
nuovo firmware ufficiale internazionale
7.14-74588
https://ftp.avm.de/fritzbox/fritzbox...83-07.14.image
V12.3.2.1.1.
55 AVM indica 1.196.3.64
DSL library V5.3.
39
*********************
edit 23/8/2019
foto interno
https://frixtender.de/kompatibilitae...fritzbox-7583/

*********************
26-02-2020
firmware 7.15 r75887 Internazionale (fonte: forum xs4all)
http://download.avm.de/fritzbox/frit...83-07.15.image
http://download.avm.de/fritzbox/frit...os/info_en.txt
non vedo aggiornamenti ai soliti moduli
edit 29-02-2020
trovate info su nuova versione v12.
5.x.x.x.x, probabilmente in uno dei prossimi firmware sarà implementata anche da AVM
edit 5-5-2020
firmware
7.19-78131
driver dsl versione 12.
5.0.1.1
.24 nella GUI del 7583 si legge
1.196.5.0
DSL Library V5.5.18 (non so dirvi da quando è stata aggiornata rispetto alle segnalazioni fatte in passato)
edit 11-6-2020
firmware
7.19.79332
si notano sempre più riferimenti a due nuovi modelli (già segnalati nel thread): 7583 VDSL (HWrev 260) (con supporto al bonding) e il 7590ax (HWrev 259), sempre VDSL.
lato DSL ho ancora qualche dubbio su che chip montino, tra VRX518 o il VRX618.
edit
2-7-2020 9-7-2020
7583vdsl
non mi sono accorto che ero
sono riuscito a scaricare il firmware 7583_VDSL-07.19-79748-intern.image (260.07.19-79748) per verificare le differenze rispetto alla versione G.fast,
spero che prima o poi qualcuno nei soliti forum tedeschi o olandesi posti qualche info in più, quantomeno la versione dei driver da cui si può ricavare il chipset.
sembra più una limitazione software, ma potrebbero davvero avergli tolto il Line Driver G.fast e messo uno solo vdsl2.
versione firmware xdsl: v12.5.0.1.1.
40 (nuova versione)
DSL Library
v5.5.21 (nuova versione)
stessa versione anche nel firmware 7.19-80384-LabBETA per il 7583 HWRev 239
edit 27-8-2020
7583-07.19-81541-LabBETA
7583_VDSL-07.19-81531-intern
28-10-2020 (iserito solo il 10-11-2020)
7.21 ufficiale https://ftp.avm.de/fritzbox/fritzbox...83-07.21.image o
https://ftp.avm.de/fritzbox/fritzbox...83-07.21.image
1.196.3.66 probabilmente indica il v12.5.0.1.1.40
1.196.6.8 nel firmware 07.24-84059M-LabTEST , quindi v12.6.X.X.X.X (2-12/2020) (link non disponibile)
11-12-2020
certificazione G.fast per il 7583, versione firmware indicata appena sopra
https://bbf-gfast-cert.iol.unh.edu/product/157 e https://bbf-gfast-cert.iol.unh.edu/product/160 11-12-2020
07.24-84709-LabBETA (link non disponibile)
26-4-2021
07.24-87582M TEST (link non disponibile)
28-5-2021
07.26-88909-LabBETA
per il 7583 VDSL:
http://download.avm.de/labor/PSQ19P2...-LabBETA.image
11-06-2021
07.27-89094 ufficiale
http://ftp.avm.de/fritzbox/fritzbox-...83-07.27.image al 7-6-2021
recover 7.27
http://ftp.avm.de/fritzbox/fritzbox-...os/info_en.txt
07.27-89095 ufficiale per il 7583 VDSL
http://ftp.avm.de/fritzbox/fritzbox-...SL-07.27.image
recover 7.27
http://ftp.avm.de/fritzbox/fritzbox-...os/info_en.txt
07.27-89833-LabBETA 27-7-2021
07.27-89834-LabBETA per il 7583 VDSL 27-7-2021
7.28 ufficiale 7583
7.28 ufficiale 7583 VDSL
edit 18-11-2021
7.29 ufficiale 7583
7.29 ufficiale 7583 VDSL
7.31 13/04/2022
7.31 VDSL 13/04/2022
7.50 9/2/2023
https://download.avm.de/fritzbox/fri...83-07.50.image
https://download.avm.de/fritzbox/fri...SL-07.50.image
------------------
i 7583vdsl, 7590ax, e 5550 hanno i VRX619/618
(sul 7590ax non ne sono ancora certo). come SoC il GRX550, anche se non si sa che revisione montano.
-----------------------
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=135 (versioni driver xdsl)
sul 7590 AX :
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...2760914&page=9