Quote:
Originariamente inviato da pabloski
La Crimea è un caso a sè stante. Territorio russo negli ultimi 250 anni, tranne la parentesi Krushev-2014, popolato da russi etnici, gente legata alla santa madre Russia. Territorio autonomo ( anche se amministrativamente sotto la gestione ucraina, tanto autonomo da avere un suo governo ). Ha chiesto dal 1992 l'indipendenza ( rivolgendosi anche all'ONU ) senza successo. Praticamente la riunificazione con la Russia è stato quanto di più naturale ci potesse essere. E infatti oggi in Crimea non si combatte, non c'è guerra, non c'è fame, non ci sono i fanatici di Pravy Sektor per le strade e non ci sono nemmeno i favoleggiati squadroni della morte di Putin che fanno epurazioni casa per casa.
|
Lasciando da parte tutte le questioni e opinioni politiche e ideologie, effettivamente quello è stato un ricongiungimento naturale inevitabile, culturale, etnico e financo spirituale, se vogliamo dire così

un po' come quello tra due vere anime gemelle.
Con buona pace di Kiev