View Single Post
Old 15-02-2018, 16:10   #2
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
che sfortuna ciao (casualmente passavo di qua....)
sei nella sezione giusta perché difficilmente era il chip realtek (o soluzione ibrida su alcuni modelli) ma l'elettronica decisa dal produttore....ovvero che di solito è il componente a fare da amplificatore, il più propenso alla rottura, visto che itx su b350, monta ALC1220 <- ed a lui in media vien dedicata una sezione audio già più complessa (DAC, Ampli,....), tipo rispetto al ALC887
hai modo di cambiarla con l'ennesimo modello diverso? Ti direi di puntare ad un qualsiasi ALC892 che seppure inferiore, è talmente tanto tempo che sta là fuori e colui ad essere implementato in maniera più pulita (secondo me) [n.b. intendo a livello di rete logica]
Anche perché se vai a vedere (amd/intel)....oggi si montano solo (o quasi) 887, 892 e 1220 lontani i tempi dove ce ne erano fin troppi (realtek) che rendeva il tutto poco comprensibile sulla scelta

edit: che diamine, ho guardato quante itx ci sono per AM4....e solo le 2 biostar hanno il 892 :| la msi pro l'887 :| e le rimanenti solo 1220
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK

Ultima modifica di Sawato Onizuka : 15-02-2018 alle 16:13. Motivo: aggiunta
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso