View Single Post
Old 15-02-2018, 15:08   #6
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da kondalord Guarda i messaggi
Quindi mi confermate che con ryzen si ottengono prestazioni piu elevate in editing... buono a sapersi.

Ma eventualmente con le mie ddr4 2400mhz, potrei usare il ryzen?

Se le prestazioni in editing sono molto più elevate, potrei pensare al 1700x direttamente(ho visto che costa solo 10 euro in piu del 1700)...
Dovrei cambiare la mobo e vedere se il termalright macho x2 supporta l'AM4
Ed eventualmente mi vendo i 32 gb di ram 2400 e me ne prendo 16 a 3200...

Oppure mi cambio mobo(so già a chi vendere labmia ) e prendo un i7 8700; la differenza di costo con il 7700 non è alta, e avrei il vantaggio di avere una generazione nuova...

Devo valutare quanto mi servono realmente le prestazioni di ryzen 1700 rispetto a un i8700/7700...


Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Le tue RAM funzioneranno benissimo anche con Ryzen, eventualmente prima di venderle potresti testare se riescono a salire di frequenza con un pò di overclock.
Tra il 1700 ed il 1700X ci sono differenze di frequenza appianabili con l'overclock...puoi tranquillamente soprassedere e prendere quali dei due costa meno.
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso