Discussione: Consiglio NAS da 8 bay
View Single Post
Old 11-02-2018, 15:41   #10
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1408
Quote:
Originariamente inviato da Robertus Guarda i messaggi
Si l'ups lo metterei sicurmente.
Magari invece di un i7, mi starebbe bene anche 6 dischi, e invece di un i7, una cpu che comunque consumi poco ma mi faccia emulare ps2 wii e gamecube? Magari un Intel Pentium Kaby Lake G4560, oppure un ryzen ( se sono buoni per l'emulazione ), e mi farei andare bene a sto punto anche 6 dischi.
E come spesa elettrica ?
Rispondo iniziando dall'ultima domanda. Circa i costi per il consumo di elettricità, non ho letto nei tuoi messaggi se intendi tenerlo acceso continuamente. Ma in rete ci sono diversi strumenti per calcolare il costo annuo. Ad esempio questo. Con un costo dell'energia elettrica di 0,30 € al Kwh, un computer che consumi costantemente 80W, in 365gg di funzionamento ininterrotto comporta un costo in bolletta di 210 €.
Le cpu AMD Ryzen certamente sono in grado di emulare, un Ryzen1600 da 65W avrebbe tutta la potenza necessaria. Pure lato Intel sicuramente ci sono cpu desktop da 65W che possono svolgere quello che chiedi, forse anche CPU da 45W, ma non ne sono sicuro. Eventualmente, puoi domandare nel thread dedicato ai processori. Preciso che i valori di 65 o 45W sono riferiti al consumo massimo della CPU (quindi lo scenario più penalizzante).
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso