Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf
Se lo ipotizziamo per un motivo di protezione delle dorsali, roba tipo "non sono pronto oggi a reggere troppi clienti veloci" forse un minimo di credibilità rimane, ma pensare solo a motivi di costo lo è molto meno.
Non dovrebbero avere grossi costi aggiuntivi, magari non nulli (ci saranno test da fare e problematiche da gestire ma non ci sono investimenti hw o modifiche delle rete) ma si presume molto bassi.
|
Si ma 0 e sempre meglio di poco...specialmente se allo stato attuale del mercato non serve a nulla (per loro). Cmq anche la questione delle dorsali potrebbe assere un'altro elemento da tenere in considerazione: la diafonia le "protegge" da un traffico eccessivo (bene o male) presente o futuro. Quindi perchè complicarsi la vita?
Perchè gli smanettoni di HW gli gira non avere la piena velocità? Se ne faranno una ragione.
Cmq una cosa è certa...non mi sembra che Tim non stia scalpitando per attivare il vectoring e che la colpa non sia tutta di AGCOM o della Commissione EU come invece è stato scritto.
Volendo Tim potrebbe attivare il vectoring anche se in modo limitato...