View Single Post
Old 11-02-2018, 08:32   #56
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9719
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
grazie per la spiegazione


"TECHNOLOGICAL NECESSITY" non esiste in nessun punto

1. perchè ci sono modem/router con la possibilità di attacarci anche il telefono a chi interessa, gli altri non attaccano il telefono o ne usano uno senza presa telefonica.

2. ISP: ma senza accesso al modem (essendo nostro apparato e ci basta 1 click per accedere risolvere problemi) non possiamo dare assistenza. e neanche qua ci stiamo. quelli che si configurano un apparato sono anche in grado di risolversi i problemi da soli (se veramente sono dal router in poi o per configurazione sbagliata). tutti gli altri prendono comunque un apparato del ISP


a parere mie queste sono solo vie di scampo per tirarci fuori i soldi dalla tasca. non mi soprenderei se agcom o altri "garanti" sotto banco ricevono mazzette per tirare avanti come qui
in germania questo funziona già - è così difficile chiedere la fuori dei consigli o come gestiscono loro?
La "technological necessity" compare nelle linee guida di attuazione del Berec (pg.9 punto 27).

La norma impone la libertà di scelta dell'utente certo ma la definizione di apparecchiatura terminale è piuttosto generica: la norma che la definisce è la direttiva 2008/63/CE articoli 1 comma 1: «apparecchiature terminali» sono : a) le apparecchiature allacciate direttamente o indirettamente all’interfaccia di una rete pubblica di telecomunicazioni per trasmettere, trattare o ricevere informazioni; in entrambi i casi di allacciamento, diretto o indiretto, esso può essere realizzato via cavo, fibra ottica o via elettromagnetica; un allacciamento è indiretto se l’apparecchiatura è interposta fra il terminale e l’interfaccia della rete pubblica;

Non è così scontato che il modem sia un terminale di rete potrebbe essere un'apparato dell'operatore a cui collegare un router per esempio...
Qual'è il discrimine la "necessità tecnica" anche perchè potrebbe esserci in futuro una tecnologia che richiede per forza un apparato di rete es. L'ont che viene montato per la FTTH è un terminale dell'utente o un'apparato di rete?
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso