Ma che...
Ti basta notare che le batterie sono coperte dalla garanzia di un anno, che garantisce l'80% di efficienza dopo 500 cicli di carica.
Apple si è offerta di cambiare le batterie di iPhone 6 (terminali ben oltre l'anno di garanzia ed i 500 cicli) che presentano il problema e successivamente anche di iPhone 6S.
Effettivamente, si vede chiaramente che un 6 che ho in casa è fortemente limitato dalla batteria mentre il mio 6S, preso un mese dopo l'uscita, funziona ancora correttamente.
Per quanto riguarda il caso Samsung il problema mi sembra ben diverso, e non mi sembra che abbiano effettuato un'operazione esplicitamente
contro l'obsolescenza programmata.
L'Apple tipo 1 cambia iPhone per avere le animoji o la telecamera che fa il ritratto, e ritiene il suo terminale obsoleto perché ha funzionalità in meno del nuovo; poi c'è chi, come me, sa che può tenersi un iPhone per 3-4 anni senza mai vedere l'ombra di un problema: ho avuto un 4S da quando è uscito all'uscita del 6S: mai avuto un problema se non la batteria che dopo 4 anni non ce la faceva più. Con il 6S a distanza di due anni mi si è formato un alone sullo schermo (a causa di contatto con un liquido), l'ho portato in assistenza un venerdì alle 17 ed il lunedì successivo alla stessa ora avevo l'iPhone con lo schermo nuovo, e non mi hanno nemmeno chiesto un euro