Quote:
Originariamente inviato da zappy
veramente è stata una legge a fare il pastrocchio.
ed è sempre una legge a far sì che AGCOM possa fare solo multe ridicole.
|
In realtà quella dei limiti delle sanzioni di AGCOM è una scusa:
https://www.agcom.it/sanzioni
i margini della Legge sono molto ampi:
"...Siffatto potere accede, poi, alla cornice edittale del Codice delle comunicazioni elettroniche che, all'articolo 98, comma 11, fornisce un range di riferimento min/max per la quantificazione dell'importo sanzionabile (da 120.000 euro ad 2.500.000 euro).
La potestà sanzionatoria di cui ai citati articoli della norma istitutiva contempla anche la possibilità, a fronte di reiterazione dei comportamenti illegittimi (recidiva) ovvero di particolare gravità, di emanare provvedimenti interdettivi, quale eventuale sospensione temporale dell'attività (max 6 mesi) fino alla revoca dell'atto con il quale questa è autorizzata o concessa."
Il massimo della sanzione è stata di 1.1 milione di euro ad operatore.
Ma è in loro potere andare al doppio di quella cifra, ed arrivare a provvedimenti di sospensivone, se non peggio.
E' chiaro che si crea un enorme disservizio agli utenti, in caso di sospensione, quindi è un intervento da valutare con molta cautela, ma alla fine occorre dare qualche segnale forte.