Questo lancio ha tre obiettivi:
1) dimostrare che SpaceX è in grado di portare carichi "pesanti" in orbita geostazionarie (ci riesce già con le ultime versioni di Falcon 9, ma per carichi paganti di peso inferiore)
2) dimostrare che il vettore può fare lanci interplanetari "pesanti"
(quelli che servono per lanciare sonde verso Giove o Saturno in tempi
e con carichi ragionevoli)
3) testare il sistema "a triplo booster" ed il recupero di tutti e tre i booster.
Se infilano tutti e tre gli obiettivi per SpaceX la cosa si traduce in letteralmente montagne di soldi dal governo USA, dalla NASA e da chiunque sia interessato al lancio di satelliti geostazionari "grossi" ed a missioni interplanetarie
(gli attuali lanciatori "pesanti" sono costosissimi mentre SpaceX può sfruttare l'economia di scala dei booster uguali a quelli dei Falcon 9 e la loro riutilizzabilità per proporre prezzi ultra-bassi ma comunque con un margine di guadagno più elevato che con i clienti a cui basta il Falcon 9).
Inoltre questo facilita il finanziamento di nuove iniziative riguardo Luna, Marte ed "iniziative in orbita terrestre".
Al lancio la parte più critica sono le sollecitazioni meccaniche (stress strutturale e vibrazioni) del sistema a tre booster ed il meccanismo di separazione; per questo come livelli di pressione dinamica se ricordo bene si tengono un 20% sotto di quello che può reggere un Falcon 9
(in modo che anche se ci sono problemi di quel tipo, siano gestibili e si possano ricavare dati su come risolverli per i lanci successivi).
Il recupero dei booster in tal senso è solo la ciliegina sulla torta
(anche se sarà MOLTO spettacolare a livello mediatico).
Poi lo stadio superiore verrà inserito in orbita geostazionaria spegnendo il propulsore una volta inserito nell'orbita di trasferimento e lasciandolo spento per 6 ore fino al raggiungimento della posizione prevista
(notare che sui Falcon 9 è rimasto spento per max 3 ore, a causa del freddo ecc. non è così "ovvio" che si riaccenderà).
A quel punto avranno raggiunto il secondo obiettivo, quello che apre un sacco di contratti "per roba pesante" governativo-militari e di altri clienti con esigenze di carico pagante simili.
Infine con la TERZA riaccensione dello stadio superiore, la Tesla di Musk verrà inserita in un orbita di trasferimento marziana, dimostrando la piena capacità per lanci interplanetari "pesanti".
|