Quote:
Originariamente inviato da Capozz
Lo smartwatch che usano a Cassino ha una funzione molto diversa. Permette di ricevere la lista dei lavori da eseguire, di comunicare quando il lavoro è completato di segnalare eventuali anomalie e di bloccare la linea di montaggio in caso di guasti o malori, non si mette a suonare se hai impiegato un secondo più del necessario a completare la mansione e non vibra se ti gratti la schiena.
|
Sicuramente avrà funzioni anche (parzialmente) diverse, ma se iniziasse qualcuno a fermare la linea di produzione ogni tot tempo potrebbero esserci ben altri problemi legati alla produttività del lavoratore (capisco che il confronto tra industria automobilistica - dove il lavoratore deve aver bisogno di una certa specializzazione - sia diverso dal fare il magazziniere per amazon).
Poi non è detto che questo braccialetto non possa permettere un maggior tutela del lavoratore, potrebbe giovare per far capire ai capoccia che non sono degli automi e che i ritmi serrati non li possono mantenere (anche se credo che possono farlo anche adesso con quella pistola che hanno in dotazione, i dati del "calo di produttività" non dovrebbero essere usati solo a favore dell'impresa), se poi la loro soluzione è zittirli e licenziarli perché non c'è alternativa lavorativa... beh benvenuto in Amazon

(anche se poi mi chiedo se non gli costa di meno fare un sistema totalmente automatizzato... Alibaba con quegli accrocchi - edit: si chiamano quicktron - che sollevano direttamente lo scaffale è impressionante)
Edit2: quelli di jd sono ancora più impressionanti; in Italia c'era anche qualcuno che si occupava di magazzino nella zona dell'Emilia Romagna ma non ricordo il nome