Quote:
Originariamente inviato da Capozz
In Italia qualsiasi dispositivo atto a controllare l’adempimento della prestazione lavorativa, ad esclusione dei badge, deve essere previsto da un accordo sindacale e/o autorizzato dalla direzione provinciale del lavoro. Non si scappa.
|
Se è così allora non possono farlo, quindi è un dibattito inutile.
Quote:
Originariamente inviato da Capozz
Sono perfettamente d'accordo.
Il lavoratore ha il dovere di svolgere il proprio compito con professionalità e competenza, ma non è una macchina e non può essere trattato come tale.
|
Non se questa professionalità e competenza significano pause caffè ogni 10min e per giunta durature, nascondersi in bagno per non farsi trovare ed evitare determinati incarichi imminenti o sbrigare le proprie faccende.
E il fatto che vi possano essere individui che rendano meno di altri non conta ?
Se lo dice la legge bene, però a questo punto bisognerebbe introdurre un articolo ( se non c'è già ) che impedisca il licenziamento per scarso rendimento.