View Single Post
Old 02-02-2018, 00:23   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Non mi aspettavo la sua uscita così preso, mi sa che devo andare più spesso a dare un'occhiata al calendario.
La nuova release sembra bella corposa, speriamo che le nuove caratteristiche siano anche di sostanza.

Finalmente hanno aggiunto la possibilità di salvare in epub, così posso disinstallare il plugin

Auspicabile il miglioramento nell'importazione dei file OOXML, anche se temo si sia ancora lontani da un buon livello di interazione con i documenti MS Office.

Finalmente la ricerca nei caratteri speciali, e la rotazione libera delle immagini in writer.

Piuttosto, una cosa che ho sempre detestato della nuova barra laterale è non poter scegliere la categoria di strumenti su cui aprirsi: in precedenza utilizzavo al suo posto la barra degli stili, e trovarmi al suo posto una barra che non memorizzava lo strumento utilizzato l'ultima volta ma che si apriva sempre sugli strumenti di formattazione è stata davvero una pessima evoluzione.
Quindi, dato che hanno lavorato proprio sulla sidebar, spero che stavolta abbiano risolto questo problema.


@cdmauro
Non per fare l'avvocato di andrew04, che mi pare sia benissimo in grado di farlo da solo, ma francamente non mi è ben chiaro dove tu voglia andare a parare.
O meglio... dove vuoi andare a parare è abbastanza chiaro, ma francamente non capisco cosa pensi di fare spingendo la discussione in questa direzione.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro;
4) limitatamente alla sola implementazione (che non dovrebbe essere in discussione, visto che l'argomento è lo standard OOXML, come ormai dovrebbe essere chiaro)
Non mi pare affatto che l'argomento in discussione fosse lo standard, l'argomento di discussione è il modo in cui Office salva i documenti.

Difatti andrew04 aveva esordito in maniera molto chiara:
Quote:
Originariamente inviato da andrew04;
Dal fatto che pur avendo uno standard (OOXML), salva i documenti come gli pare
quindi direi che il problema è proprio il modo in cui office (non) utilizza il proprio standard, o per lo meno non lo fa adeguatamente.

Diciamo chiaramente le cose come stanno: sebbene la suita office sia complessivamente superiore Microsoft ha chiaramente paura che la gente si renda conto che suite alternative sono perfettamente in grado di soddisfare le esigenze della stragrande maggioranza degli utenti, e sa bene che ciò che impedisce un'emorragia da Office è in molti caso la difficoltà per le suite alternative di leggere correttamente i documenti prodotti con office che diffusamente circolano in molti ambienti.
Per questo ha fatto e fa di tutto per evitare che questo genere di interoperabilità si concretizzi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1