Quote:
Originariamente inviato da frankie
Io mi chiedo continuamente due cose:
1) perchè le app UWP (o convertite che siano) pesano così tanto?
2) Cosa me ne faccio di un app tanto WA lo uso da browser
In ogni caso UWP è il futuro e tutto passerà dallo store.
|
Quote:
Originariamente inviato da LariouS
Ma dai... 240MB per un client?
|
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg
A me sullo store dice 396.5MB come dimensioni approssimative....
|
Quote:
Originariamente inviato da djfix13
cioè la versione win32 pesa 133 MB e quella convertita UWP 250??
qualcosa non quadra in M$ e come al solito un client gratuito non ha lo stesso sviluppo di uno a pagamento, andava riscritta in UWP almeno per ottimizzarne il peso, andava unita definitivamente al progetto Skype che al momento è fermo come un chiodo e si sovrappone per uso e funzionalità rendendo poi il tutto una unica App usabile ovunque e su qualsiasi OS.
|
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0
non c'e' fine al ridicolo.
Intanto gli altri usano telegram, ovunque 
|
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD*
ma cosa cambia? mi apre sempre il programmino che avevo gia installato prima
|
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0
aparte che son quasi 400 MB...buttati via inutilmente perché le medesime cose si fanno appunto su web.whatsapp...
|
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD*
mi spiegate che differenza c'è tra il software che c'è sul sito?
faccio partire l'app e mi apre sempre lo stesso programma
|
Allora, vedo che qui c'è un po' di confusione, per cui provvedo a rinfrescare la memoria (facendo anche tesoro di quanto appreso in questi ultimi giorni da me stesso, poiché anch'io sto per caricare sul MS Store un'applicazione Desktop con il Bridge):
1) La dimensione indicata nello Store NON è quella di download, in quanto lì credo che vi siano compresi tutti e tre i pacchetti (32 bit, 64 bit e ARM) e comunque viene scaricato dal MS Store un pacchetto compresso che poi viene aperto... insomma, NON scaricherete 400 MB di dati, state tranquilli.
2) Le applicazioni Desktop convertite
sembrano uguali ai loro omologhi distribuiti sui siti internet, ma hanno delle sostanziali differenze:
- NON vanno più a pasticciare nel Registro di sistema
- Hanno performance migliorate
- Non bisogna più andare a cercarle su internet, finendo alle volte su siti di download che fanno partire un casino di roba al primo clic sbagliato (a chi non è capitato di scambiare il pulsante di download di un banner pubblicitario con quello reale? A me varie in passato...)
- Possono integrare tutte le ultime novità di Win 10, integrandosi con esso (Live Tile, Notifications, WIn Ink, Surface Dial, MS Pay, Badge, etc.)
- etc.
Ovviamente, sta alla software house attivarsi per integrare le ultime novità di Win 10, andando a potenziare sempre di più i pacchetti iniziali... l'idea generale è quella di giungere poco per volta a un'app UWP completa, grazie anche al colossale lavoro di porting che sta MS nel ristrutturare tutte le sue API di Windows (recentemente è uscito System 2.0, con 20.000 di esse).
3) Considerazione sugli eseguibili: a partire da FCU, rilasciato a ottobre, è possibile installare eseguibili .Appx
senza passare dal MS Store.
Per cui, se avete sviluppato delle applicazioni Desktop, potete distribuirle ai clienti Win 10 anche con il nuovo formato .Appx senza dover passare per MS, oppure potete decidere di caricarla sul MS Store gratuitamente, perché MS vi concede la licenza per esso gratuitamente (in modo da poter, poi, creare tutte le app che si vogliono a costo gratuito, anche quelle Desktop convertite).
...anche perché, come già ribadito da MS nelle sue pagine di supporto, un giorno il supporto ai vecchi eseguibili verrà eliminato, quindi è sempre meglio adeguarsi per tempo al nuovo formato.
Il progetto
Win Core OS avanza, che a HWUpgrade piaccia parlarne o meno...
-----------------------------------------------------------------
Altre info utili:
-
Age of Empires - Definitive Edition esce il 20 febbraio
- E' stato rilasciato
Office nel MS Store;
- Nella nuova build Insider appena rilasciata, sono arrivati, tra le altre cose, i
Font nel MS Store;
- MS ha confermato che con Xbox Game Pass si potrà accedere sin da subito a tutti i giochi che usciranno per la console, senza più dover aspettare;
- Sono stati presentati l'altro giorno
nuovi dispositivi basati su Win 10 S;
- Nuovi brevetti e rumor sul Surface Phone/Andromeda e su CShell: Polaris sembra che sarà l'ambiente destinato a Desktop e Tablet di Win Core OS.