View Single Post
Old 31-01-2018, 19:47   #20
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi

Discorso F1 :
- cosa cè di male nel contrassegnare le mescole con i colori ?
- se RAI ha mollato non è colpa della F1, vorrà dire che la si vedrà su TV8 assieme alla motogp ( nessuno si è lamentato che Mediaset abbia mollato quest'ultima da molto tempo )
- Il DRS serve a compensare in parte il vantaggio perso stando in scia, ma che di fatto influisce poco.

Il motore dal rumore sottotono che critichi in F1 sono i più potenti motori da gara mai realizzati nella storia della F1, e allo stesso tempo sono i più resistenti e soprattutto sono i motori a scoppio più efficienti mai realizzati al mondo !
Con una complessità tecnica tale da mettere in difficoltà e impaurire molti marchi.
Motori termici con efficienza superiore al 50% al momento sono inarrivabili in qualunque altro settore dell'industria.
- Il problema non è contrassegnare le gomme con colori diversi, quanto piuttosto l'obbligo di usare per forza due mescole, ed il fatto che le stesse vengano decise dalla Pirelli e non dalla singola scuderia.
- Il DRS è la più grossa cazzata mai concepita nella storia del motorsport, non c'è molto da ridire al riguardo.
- I motori delle Formula 1 attuali saranno anche i più efficienti in assoluto, peccato che i limiti di consumo e la limitata capacità delle batterie non permettano ai piloti di spingere per tutto il gran premio. Non a caso le macchine di oggi in qualifica sono leggermente più veloci di quelle del 2004 (che avevano gomme scanalate ed erano prive di DRS), mentre il passo gara è decisamente più lento.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La F1 non usa il traction control, lato freni ha una gestione elettronica della distribuzione del carico per via del sistema di recupero dell'energia, ma non assiste la frenata.
Non hanno il TC ma dispongono di 600 mappature motore da usare in base al punto del circuito ed allo stato di usura delle gomme, quindi l'elettronica dà una bella mano lo stesso, tant'è che non vedi mai sovrasterzi di potenza nonostante le power unit abbiano il triplo della coppia rispetto ai vecchi motori aspirati.

La Formula 1 ormai, tra piste di merda, scelte discutibili di Liberty Media e regolamento assurdo sta per morire, c'è poco da fare.

Tornando in topic, non sono per niente contento del fatto che abbiano eliminato il cambio auto in gara. Con due macchine fornite di batterie da 54kW finalmente avremmo visto delle gare corse a velocità decenti (ricordo che in condizioni di gara le Formula E erogano meno di 250 cavalli e pesano 800 kg, roba da barzelletta), mentre anche così sarà necessario correre al risparmio.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1