Secondo me invece ha pienamente ragione.
E' fattibile che, come dici tu, ci siano ancora sttori che innovano ma la stragrande maggioranza dei prodotti G sono morti a livello di innovazione.
Ci ricordiamo cos'era Google agli inizi?
Basta non essere fanboy per vedere lo schifo che rilascia ora o i problemi eterni indicati nei forum di "supporto"...che di supporto non ne hai mai.
Vogliamo parlare dello schifo sempre peggiore che è diventato yt?
Della "geniale" idea di plus e tutta la gestione della cosa invece si è già parlato, stendiamo pure un velo pietoso.
Andiamo su android dove le app tra poco peseranno un giga l'una e a malapena concorrono con i concorrenti?
Ho usato gboard per anni ed ho dovuto cambiarla perchè semplicemente non funziona, ha cazzate estetiche ma le funzionalità base non vanno bene come sui concorrenti e le recensioni negative aumentano.
O magari di prodotti come il sync per drive che fino a ieri non gestiva i proxy? Un prodotto google (anche per aziende) che non gestisce i proxy...ridicolo è un eufemismo.
O chrome che con google dietro dovrebbe essere il browser migliore senza problemi ed invece...(n.b.: migliore è diverso da più usato).
Personalmente sono molto deluso da Google, lo uso da sempre ma sempre più spesso mi sto trovando costretto ad optare per prodotti concorrenti perchè il declino è evidente.
|