Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
Vedremo come AMD otterà l'aumento di frequenza.
Ryzen nella sua prima incarnazione ha la frequenza un po' limitata, se la seconda sale in frequenza perchè risolve questo problema merita di essere una seconda generazione.
Se invece è identico alla prima generazione con un po' più di clock e un po' più di TDP come ha fatto qualche volta Intel non ne vale la pena.
Si vedrà subito se la differenza è reale, attualmente ryzen sale a 4.1ghz per gli esemplari più fortunati e comunque consuma parecchio.
Se la seconda generazione avrà un po' di frequenza in più murando comunque a 4.1ghz e scaldando come un forno sarà un operazione come 480/580 cioè la stessa cosa identica cosa overclockata.
Se invece avrà frequenza più alta senza scaldare come un forno e salirà ulteriormente in overclock sarà un qualcosa di non completamente nuovo certo ma realmente migliorato.
|
qui non stiamo mettendo in dubbio se sarà migliore o peggiore o quanto.
Sto solo sottolineando come realmente questo è un normale step successivo della cpu. Commercialmente sappiamo tutti che i 12nm sono i 14nm migliorati, dall'affinamento. In altri tempo amd avrebbe fatto uscire semplicemente i 1x00 step X (come fece con gli a64, vedesi i whincester vs venice dai 90 ai 65), in tempi in cui aveva necessità di cambiare nome per dire "ha 200mhz in più", semplicemente aggiunse un 50 alla terza cifra o al massimo alzò la seconda cifra (es 8150 vs 8350, o 6300 vs 6350).
Il cambio della prima cifra ha sempre significato una famiglia nuova e questo è semplicemente un refresh di zen1 (o uno step successivo).
Indipendentemente da tutto, per amd è la prima volta che rinomina una famiglia con solo dei minor change ( fino ad oggi l'incremento di 200mhz in frequenza per amd ha sempre significato un minor change).