View Single Post
Old 27-01-2018, 10:07   #16
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Io non sarei del tutto contrario a questa nuova tecnologia. Bisogna essere lungimiranti e Nvidia sta ponendo le basi oggi per prepararsi al domani.

Vado a descrivervi un futuro non troppo lontano:

Avremo connessioni in fibra quasi ovunque (magari non italia, ma chi se ne frega) con latenze medie sotto i 10ms e queste cloudgpu avranno affinato le loro tecniche.
Questo comporterà quasi sicuramente, la nascita di un servizio a pagamento (tipo Netflix si spera).
Quindi pago 10€ e per quel mese potrò giocare a tutti i giochi disponibili a catalogo, con il massimo delle performance.

Ora direte che si è snaturata la concezione di gaming e che preferite avere una GPU in locale, che si spenderà di meno subito, ma di più nel lungo termine.

Secondo me sbagliate! Immaginate se aprissero questa piattaforma anche ad android, ma anche solo Windows va benissimo. Basterebbe un Box da 30€ per giocare con dettagli stratosferici al nostro televisore. Aggiungiamo l'abbonamento che costerebbe 120€/anno... quanti anni ci vorrebbero per spendere la stessa cifra di un PC in grado di fornire la stessa esperienza? Senza considerare che dopo un certo numero di anni magari vorrete pure fare degli upgrade e, quindi, altre spese importanti.

Se l'abbonamento lo faranno davvero tipo netflix, ovvero niente vincoli e quando paghi giochi per 30 giorni, allora la trovo una vera rivoluzione. E Nvidia potrebbe persino mettere i bastoni tra le ruote al mondo console, eliminando di fatto il senso di creare la prossima Playstation 5.

Ma tutto questo avverrà solo quando le connessioni globali saranno quasi tutte coperte da fibra con latenze contenute.
Dopodichè, nessuno vieta di farsi un PC completo, perchè altri software GPU driven (come CAD, video editing, ecc.) continueranno ad esistere ed anche gli stessi giochi saranno ancora disponibili per l'installazione locale.
Ora dobbiamo solo attenderci un servizio analogo targato Sony e Microsoft, se non vogliono essere sbattuti fuori per primi (essendo i primi a rischiare, perchè il target di riferimento sono gli stessi utenti console)

Ultima modifica di Zenida : 27-01-2018 alle 10:13.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1