Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm
C'č di meglio di Wine per Linux... il Sottosistema Linux per Win 10.
Lo sto iniziando a usare seriamente in questi giorni e mi sta giā semplificando molto la vita a livello universitario: un professore aveva chiesto a noi di creare un piccolo progetto in C per Linux e io lo sto facendo senza dover fare un dual-boot che mi avrebbe scombinato tutto il boot manager del mio fisso.
E' possibile anche installare tutte le applicazioni di Ubuntu che si vuole.
Su internet, poi, si trovano utenti che sono riusciti a installare pure tutta l'interfaccia grafica di Ubuntu & Co. su Windows, sebbene non sia quello lo scopo essenziale di questa feature.
Sul MS Store si possono trovare le seguenti distribuzioni: Ubuntu, OpenSUSE 42, OpenSUSE Enterprise Server 12, Fedora (in arrivo).
Buona giornata.

|
Utilizzo anch'io tutti i giorni il Bash in Ubuntu di Win10....detto questo, che c'entra con la news ?