Io non ci trovo niente di male, infondo questi dati sono comunque anonimi e ci danno informazioni utilissime attraverso Maps come il traffico (se no come potrebbe aggiornarsi così rapidamente e con tanta precisione) ci dice sul nostro percorso abituale quanto c’è n’è ancora prima di uscire e offre percorsi alternativi, ci dice addirittura quanta gente c’è in un determinato posto o negozio in base all’ora e quanto è affollato, ci dà consigli su ristoranti e negozi in base alla nostra posizione. E questo solo Maps. Dunque finché qualcuno non deve nascondere alla moglie dove abita l’amante

direi che non ci sono grandi problemi, d’altronde la raccolta dei dati si fa da almeno 25 anni con le tessere dei supermercati ecc....