Discussione: Teleconomy 0?
View Single Post
Old 19-12-2002, 01:22   #12
ottone
Member
 
L'Avatar di ottone
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: napoli
Messaggi: 9
IL MODULO PER DENUNCIARE
LE ATTIVAZIONI TELEFONICHE NON RICHIESTE

Negli ultimi tempi a molti utenti sono stati attivati servizi telefonici o addebitate formule tariffarie che non avevano richiesto. Ciò succede perché i dirigenti delle filiali delle aziende telefoniche ricevono un premio se incrementano i contratti.

Viste le numerose lamentele, l'Autorità delle comunicazioni ha deciso di avviare una specifica vigilanza sulle attivazioni o disattivazioni di servizi non richiesti dagli utenti e di svolgere una verifica presso tutti i gestori telefonici anche mediante le funzioni ispettive della Polizia delle comunicazioni, avviando appositi procedimenti amministrativi qualora siano riscontrati comportamenti illegittimi.

A tale proposito, l’Autorità ha predisposto un apposito "modulo D" (denuncia), disponibile anche sul sito web http://www.agcom.it/ con il quale ogni utente potrà denunciare le attivazioni o disattivazioni non richieste o rifiutate di servizi telefonici.

Il modulo, debitamente compilato e firmato, può essere inviato all'Autorità per fax al numero:

081/75.07.636

o per posta al:

Dipartimento vigilanza e controllo dell’Autorità delle comunicazioni,
Centro direzionale, Isola B5,
80143 Napoli.

Poiché le attivazioni dei servizi vengono quasi sempre proposte per telefono (e poi eseguite anche se l’utente rifiuta), l'Autorità ha anche reso noto, a sorpresa, che la Polizia delle comunicazioni è competente ad accertare le violazioni del decreto legislativo n. 185/1999 sui contratti a distanza che prevede una multa di 1032 euro qualora l’utente non venga informato della possibilità di recesso, peraltro da un contratto che non ha voluto e firmato.

--------------------------------------------------------------------------------
ottone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso