Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine
Mi trovi in disaccordo, un Raid 1 o 5 per uso di NAS domestico è sempre consigliabile per la protezione dei dati
|
Sarai anche in disaccordo ma stai sbagliando. Il raid con ridondanza (che sia 1, 5, 10, 6 o quelli proprietari) non serve a proteggere i dati.
E' vero che un effetto collaterale è quello di proteggere i dati in caso di guasto fisico di un disco, ma non è una vera protezione.
Prendi questo come paragone: in Italia gli automezzi attualmente circolante vedono il colore bianco come quello maggiormente rappresentato. Tu faresti un assicurazione RC auto che ti copre solo i sinistri con i veicoli bianchi? (ammesso che fosse legale farla, tu onestamente la faresti?)
Quote:
P.s.: io oltre al NAS in Raid 5 ho anche un disco esterno da 8TB per il backup a versioni, affidarsi a un disco e ad un sistema singolo è pura follia, o si hanno dei dati che non valgono nulla.
|
Ecco QUESTO è quello che ti protegge i dati!
E questo va fatto (esattamente come fai tu) ANCHE se hai un raid con ridondanza.
Sul discorso del disco singolo dipende, se ci metti del multimedia e lo usi magari anche come volume di backup di qualche client potrebbe bastarti il singolo disco. Devi decidere tu. Io ad esempio non backuppo nulla del multimedia che ho. Ma è una mia scelta nel mio personalissimo DRP.