|
Parere oc 1700x
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un parere riguardo l'oc da fare.
Ho assemblato una macchina nuovo con 1700x su Asus b350 plus e Noctua u 12 in case ben ventilato...installato win 10 pro e noto che di default la cpu ha dei voltaggi troppo alti (1.47 tipo). Mi appresto quindi a fare overclock considerando che posso avere voltaggi sicuramente migliori e prestazioni superiori...il pc lavorerà su modelli 3d e rendering.
Ho provato seguendo le guide a fare oc da bios, riuscivo sicuramente a contenere il voltaggio (lavorando in offset) tuttavia volevo comunque che idle la cpu calasse di frequenza. Mi sembra di capire che sia impossibile. Qualcuno ci è riuscito? Se si quale sarebbe la procedura giusta?
Ho effettuato invece l'oc da AI suite 3 - impostando per il momento 38x e vddcr cpu voltage 1.33. Se vedo ora HWiNFO64 mi dice nella voce CPU Core Voltage (SVI2 TFN) sotto la riga AMD Ryzen 7 1700x - minimo 0.869 massimo 1.331
Se guardo invece HWMonitor nella voce voltages della cpu mi dice VID min 0.4 max 1.35 CPU VDD (node 0) min 0.869 max 1.338
Qual'è la differenza tra vid e vdd?
Vengo da i7-2600k dove la situazione oc era chiara per tutti...su questi amd invece sto trovando un po di difficoltà nel capire le singole voci del bios cosa fanno e cosa no. Diciamo che sto facendo un oc senza troppa cognizione di causa.
PS: se qualcuno ha esperienza o ha fatto oc su asus b350 plus avrei piacere nel confrontarmi
__________________
lancool mesh II - msi b550 tomahawk - ryzen 5950x - noctua d15 - rtx 3060 12gb - 64gb 3600mhz - antec hcg 750w 80+ gold - LG 32UN880P ERGO 4k - Gw2765 2k - Asus Pro Art fh - Corsair K55 - Logitech MX Master 3S
|