Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
Giusto per curiosità, ma perché si ostinano a creare interfacce nuove quando internamente sarebbe comodissimo l'istallazione su un normalissimo connettore PCIe 4x che si trova su tutte le motherboard del mondo?
Cosa dà di più il connettore M.2 rispetto al PICe?
Già mi hanno fregato con l'mSata (mai visto un SSD decente per tale interfaccia che è stata subito abbandonata), poi sono passati all'M.2 ma i veri SSD veloci vanno sul connettore PCIe direttamente.
La domanda è: perché?? 
|
presto detto:
il connettore M.2 deriva da soluzioni per notebook, unico settore che ha retto bene negli ultimi anni di declino di vendite dei pc
siccome sarebbe sciocco creare appunto molti standard, si è adottato quello piu usato in termini assoluti
eccezion fatta appunto per il citato m-sata, mezzo aborto di passaggio appunto tra il sistema sata e le soluzioni piu compatte per notebook - nvme non esisteva allora o è stato solo appannaggio di ssd ad altissime prestazioni, proprio quelli che te auspichi e che appunto esistono, quelli direttamente su normali pci express, ma che essendo appunto di nicchia son stati relegati al mercato server/superenthusiast
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
|