View Single Post
Old 16-01-2018, 11:16   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Che io ricordi gli MX300 usano chip MLC, non TLC. Qualcuno può verificare?

Comunque sarebbe da verificare se davvero converrà prendere questi al posto degli MX300. Da quanto ho letto:
- hanno prestazioni in linea di massima superiori agli mx300 (tranne in qualche specifico test)
- hanno tagli di memoria meno abbondanti, per esempio 250GB contro i 275GB degli MX300
- usano memorie TLC, ma queste sono 3D NAND che nel caso dei Samsung garantivano una longevità molto superiore, al di la di quella dichiarata (anche perchè nel caso dei Samsung il salto era ben più evidente, per lo meno nelle MLC). Quindi sarebbe bene chiarire questo aspetto.
- mancano i condensatori per salvaguardare dalle microinterruzioni di corrente, ma a quanto pare la stessa protezione è garantita in altro modo. Vorrei sapere se il nuovo sistema è altrettanto efficace.
- consumano sensibilmente di più degli MX300, il che li rende meno adatti all'uso su dispositivi in cui conta l'autonomia.
- cinque anni di garanzia contro tre, qui direi che la preferenza è ovvia.
- speriamo almeno che i nuovi chip consentano ai prezzi di abbassarsi, gli MX300 sono fermi da più di un anno (anzi, sono aumentati).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1