Problemi con sistema a doppio HD
Salute a tutti.
Ho un PC con due HD interni, sul primo ho installato WIN8.1 (partizione C attiva e partizione E per archivio temporaneo), sul secondo una partizione non attiva per archivio dati.
Dopo molti mesi di uso normale si presentano i primi guai con difficoltà all'avviamento e qualche ripartenza inaspettata.
Con il CD di sistema prima tento l'ultima configurazione funzionante e successivamente sovrascrivo per non perdere i programmi.
Dopo alcuni mesi si ripresenta il problema e sovrascrivo ancora.
Sorpresa: da quel momentoil sistema si avvia solo con il CD di WIN inserito nel lettoreed è inutile tentare di cambiare da BIOS le opzioni di avvio.
Lo tengo così, per pigrizia, e tutto funziona per altri lunghi mesi.
Alla fine della fiera cominciano ad apparirmi messaggi minacciosi di sistema non attivato , malware rilevato da Defender e nuovi inceppamenti all' avvio che mi inducono ad una reinstallazione ex novo di WIN.
Con la chiavetta USB scelgo l'opzione di formattazione e installazione di WIN8.1
E fin qui niente di strano, il bello arriva adesso.
Vado sul secondo HD per archiviare ma il sistema non vede la periferica. Vado sul BIOS ma neanche il BIOS vede la periferica.
Apro il case e stacco l'alimentazione al secondo HD, avvio il PC e WIN8.1 (quello vecchio che non voleva più funzionare neanche con CD di sistema inserito) si carica in un attimo.
Chiudo, staccol'alimentazione al primo HD e la riattacco al secondo. All'avvio mi carica il "nuovo" WIN e da li deduco che mi ha scritto il sistema sopra l'HD riservato all'archivio.
Ho tirato giù un programma per recupero dati sovrascritti e spero di salvare buona parte dei dati ( già parzialmente al sicuro su un HD esterno a meno di qualche giorno...).
Qualcuno più bravo di me (ci vuole poco...)mi può spiegare cosa è successo e come evitare guai simili in futuro?
|