Eh sì...
...in comune ad esempio ha proprio il Touchpad senza tasti fisici ad esempio e "plasticoso". Il movimento meno male è abbastanza preciso anche se invero lo uso poco.
Quello che mi ha lasciato atterrito è la progettazione termica con, nel caso dell'FX/GL753/553VD un solo blower assiale ed heatpipe a comune ovvero sullo stesso percorso di gpu e cpu. Ovviamente chi lo ha progettato era perfettamente a parte del fatto che la cpu da sola ha un TDP di 45 Watt mentre la gpu richiede sui 75 Watt (che corrispondono infatti alla potenza "erogabile" elettricamente da un singolo slot PCIe).
Non è la questione dei 32 GiB di memoria...la questione è il popolare un singolo slot SODIMM...sui due disponibili. Immagino le grosse economie che avranno realizzato in "casa".
E poi vorrei vedere...per 2999 Euro se questo "nuovo" modello non fosse andato "oltre"...i 1300 Euro richiesti dalla versione FX753VD...che nemmeno si sono degnati di dotare di tastiera retroilluminata multicolore.
Marco71.
|