View Single Post
Old 14-01-2018, 03:21   #31
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Scusami ma a me sembra che il business si sostenti con la forzatura dei continui aggiornamenti al posto delle versioni ridondanti. Chi può starci dietro? Solo le aziende che hanno la struttura IT in grado di farlo. Passare da AU, FCU... ecc nel giro di qualche trimestre può non essere cosa semplice per le PMI. E' un bell'alimentare il settore IT nel suo complesso, questo è certo.
Ma anche il cliente Pro non aziendale dovrebbe poter pagare la sua licenza retail per ottenere un OS a-la-Win7-, in cui stabilità e sicurezza sono i presupposti per il suo uso e non che l'uso del PC diventano l'oggetto ed attività a favore del business M$ e di tutto il resto a ciclo continuo. Per qualcuno il PC è strumento di lavoro critico e la privacy ancora un bene da proteggere. Come dicevo sopra tutto ciò si cerca sempre più di svilirlo mediante Os-as-a-service, cloud, ecc. come se tutto questo fosse evoluzione naturale e scontata.

E questo sarebbe indice di serietà per M$? Infatti guarda caso nelle situazioni mission critical non si sognano di implementare tutto ciò che serve a sostenere il suo business ma solo per che è strettamente necessario a far funzionare il PC in modo stabile e sicuro. Ma tutto ciò lo rendono talmente costoso da scoraggiarlo perchè il modello è cliente-as beta-as-a-M$-service. Che è come dire che se non vuoi l'assistente Cortana, lo Store, le app, Edge, devi pagare e tanto perchè lo scopo di usare Win10 è far parte l'utente/cliente del M$ business service.
Continuo ad appoggiare quel che dici; ma mi togli la possibilità dire la mia, mi stai togliendo le parole di bocca!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1