View Single Post
Old 13-01-2018, 13:01   #73
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
giuliop ha ampiamente spiegato i termini delle questioni, per cui evito di ripetere le stesse e mi concentro solo su alcune parti.
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
cioè mi chiedi di dimostrare qulcosa che non sei in grado di dimostrare manco tu?
Io quello che dovevo dimostrare, TEOREMI ALLA MANO, l'ho dimostrato. Come ha chiarito giuliop, adesso tocca A TE dimostrare le TUE affermazioni, visto che l'onere della prova in questi casi è tutto tuo.

A me è sufficiente attendere che finalmente ti decida a dimostrare (quindi niente fantasie e speculazioni personali) le tue tesi. Anche se il problema, nell'era dei tuttologi internettiani, è che più facile morire di vecchiaia che ricevere una qualche risposta concreta.
Quote:
la retorica delle dichiarazioni intel viene abbracciata con trasporto anche dai suoi exdipendenti a quanto pare.
Solita fallacia logica dell'attacco Ad Hominem. Immagino non ti sia preso nemmeno la briga di aprire il link che ti avevo passato e che lo descrive, visto che lo riproponi nuovamente.
Quote:
il fatto che AMD utilizzava la stessa soluzione e ad un certo punto l'ha modificata per inserire un passaggio in più quando c'è un cambio di privilegi che non permette di andare avanti (o qualcosa del genere, i paper dovresti capirli meglio tu) per me è sufficiente.
Come mostrato da giuliop, il caso di AMD è fortuito, e peraltro avvenuto soltanto coi suoi ultimi processori (che sono stati commercializzati soltanto lo scorso marzo).
Quote:
poi un tempo c'era un paper risalente al 2007 che parlava di criticità dell'istruzione OoO, però hai già ampiamente detto che per te non è valida e che parla di altro, giustamente, non c'è scritto meltdown ma "criticità di istruzione", viene comunicata e 10 anni dopo qualcuno ha usato proprio quella criticità per notare degli effetti per niente desiderati.
due cose totalmente diverse e sconnesse.
Infatti sono due cose completamente diverse e disconnesse, e ne avevo già parlato con un altro utente.

Continuare a ripetere la solita solfa senza nemmeno comprendere la differenza fra le due cose non renderà automatica vera la tua tesi, ma contribuirà soltanto a renderti ancora una volta ridicolo perché parli di cose di cui non hai la minima conoscenza.

Ovviamente se sei convinto le due cose siano collegate, beh, l'onere della prova è tutto tuo: DIMOSTRALO! Visto che è la TUA tesi.
Quote:
bugiardo e pubblico mentitore perchè la mia deduzione non ti piace?
azz...
Perché affermi il falso, e nient'altro che per questo. Dalle mie parti uno che mente è... rullo di tamburi... un bugiardo.

Dunque o porti le prove delle tue affermazioni (che non sono semplici deduzioni: hai addossato a Intel delle precise responsabilità), oppure rimani un pubblico mentitore.

Tertium non datur.
Quote:
io ho riscaldato i banchi, ma qualcuno non è andato oltre la scuola dell'obbligo...
Sempre dalle mie parti, lo specchio riflesso era in uso alle elementari.
Quote:
per meltdown è lo stesso limite minimo di sicurezza definito da AMD,
Non hai ancora definito riguardo niente al tuo "limite minimo di sicurezza". Chi l'avrebbe mai detto. Ma nel dubbio che ti fosse sfuggito, ti riporto nuovamente la mia precisa richiesta in merito:

DEFINISCI FORMALMENTE (quindi IN MANIERA OGGETTIVA / INCONTROVERTIBILE):
- cosa s'intende per "sicurezza" (e quindi per sistema "sicuro");
- una metrica che consenta di misurare il livello di "sicurezza" di un sistema;
- quali limiti sono raggiungibili da tale metrica, e dunque quale dovrebbe essere questo "minimo".

L'onere della prova, come già detto, è tutto tuo: devi DIMOSTRARE le TUE affermazioni.
Quote:
quando uno da guest vuole diventare amministratore senza avere i diritti viene bloccato (è una esemplificazione di quello che ho capito).
sarò ignorante ed ingenuo, ma mi piace come approccio e da intel leader della sicurezza non mi aspettavo niente di più e niente di meno.
Ed è proprio quello che viene effettuato, SE avessi letto il paper di Meltdown.

Ecco perché ho affermato che i processori di Intel si comportano come da specifiche. Le stesse specifiche che puoi trovare indifferentemente nei manuali (dell'architettura) di Intel quanto in quelli di AMD (tanto le specifiche sono sempre le stesse).
Quote:
chi ha definito le specifiche di progetto a monte?
ma sei serio?
Mai stato più falsamente serio.
Quote:
sai almeno cos'è un progetto (proprio la definzione) e quali sono i passaggi che si fanno?
vabbè ti risparmio la ricerchina su google, si decidono quali sono i target di progetto: prestazioni X in questo caso e si cerca di raggiungerle.
si vede che c'è un'istruzione particolare che in determinati casi abbassa il livello di sicurezza (tipo il cambio di privilegi) e si decide se permettere di farlo o meno, cioè se si ritiene all'interno del margine di sicurezza Y o meno.
non l'hanno modificata? vuol dire che quel margine di sicurezza per loro è sufficiente.
Ancora una volta, è TUO onere dimostrare che nella definizione del target di progetto sia stata VOLUTAMENTE sacrificata la "sicurezza" (concetto che, peraltro, non hai ancora definito) con le prestazioni.

Rimane una TUA tesi INDIMOSTRATA, e pertanto non vale nulla.

Ciò precisato, ancora no: non si tratta di una singola istruzione a cui è stato (volutamente, A TUO DIRE) cambiato il comportamento.

Ma poi è chiedere troppo che ti legga il paper e magari finalmente riuscire a capire che l'istruzione (UNA delle DIVERSE possibili!) si comporta ESATTAMENTE come da specifiche? E, come tale, viene UCCISA (provoca un'eccezione che viene immediatamente intercettata ed elaborata dal kernel) senza far danni; e le istruzioni seguenti, che avevano fatto uso del valore letto illecitamente, vengono ELIMINATE. Tutto come da manuale, insomma.
Quote:
però un ignorante che usa i 3 neuroni in testa per fare collegamenti logici non può confrontarsi con un supponente, forse non mi sarei dovuto permettere di spondere, qualunque cosa non è sufficiente per uno che non argomenta mai (argomentare = dimostrazioni secondo il tuo modo di pensare, ma non l'hai mai fatto) ma dice la sua perchè "lavoro per X quindi ne capisco più di tutti", come ammiocuggino
Come abbiamo ampiamente avuto modo di vedere, se i tuoi 3 neuroni NON sono supportati dalla logica, allora falliscono miseramente.

Peraltro pretendi di affibbiarmi una frase, che ti sei addirittura permesso di mettere fra virgolette e quindi come se fosse qualcosa scritta direttamente da me, in cui ricadrei in un'altra comune fallacia logica: quella del Ricorso all'Autorità.

Cosa che non mi sono mai sognato di affermare (anche perché NON sono avvezzo alle fallacie logiche, che invece sono il tuo dominio indiscusso), e quindi adesso arrivi perfino a mistificare.

Diciamo che non ti fai mancare proprio niente, eh! E poi ti lamenti pure se uno ti dà, giustamente, del bugiardo.
Quote:
cioè gli ultimi messaggi da "io sono io e sono migliore di tutti perchè credo di saperne di più ecc..." da chi arrivano?
Altra mistificazione. Ormai spari menzogne a briglie sciolte...
Quote:
quindi andiamo sul personale perchè non si è in grado di DIMOSTRARE niente manco da parte tua, ma cmq il tuo titolo è superiore ad altri?
Ancora mistificazioni. E a questo punto sorge anche il dubbio che tu non comprenda la lingua italiana, visto che dimostri di capire cose tutte tue, che gli altri non si sono sognati di affermare.
Quote:
potrei andare sul personale come fai tu, ma la scuola dell'obbligo l'ho finita decenni fa, lascio fare a te
Hai già fatto abbastanza, non ti preoccupare. Come vedi chiunque ne capisce un po', ma anche solo di logica, ti bacchetta.

Ovviamente il dubbio che tu stia sbagliando non te lo poni nemmeno: l'immensa ignoranza condita dalla superbia hanno ormai accecato il buon senso (sempre che ne avessi avuto uno).
Quote:
considerando che dal primo messaggio ho scritto che non è argomento di mia competenza e che non ho mai usato linguaggio tecnico per dare non spiegoni come fai tu, ma ho basatato le mie deduzioni sui fatti e sulla cronaca degli ultimi 10 giorni, posso tranquillamente affermare di non aver scritto neanche mezza bestialità, ma che tu abbia serie difficoltà con la comprensione dell'italiano e della logica.
Intanto vedi sopra. Poi nessuno t'ha mai insegnato che in mancanza di conoscenza di un argomento è sempre meglio astenersi dal parlarne?
Quote:
non ti piace la mia logica? esiste l'ignore che ti consiglio di usare come suggerisci spesso tu,
Non lo farò, perché se affermi delle bestialità o menzogne ho tutto il diritto di poter mostrare che sono tali.
Quote:
ma la cieca fede in un marchio
Di nuovo la fallacia logica dell'attacco Ad Hominen.
Quote:
senza logica
Questa è surreale, detta da te.
Quote:
e senza dimostrazioni
Ho dimostrato ciò che era di mia competenza.

Come ti hanno fatto notare, per le TUE affermazioni l'onere delle dimostrazioni è esclusivamente TUO. Io mi devo limitare ad aspettare che tu le fornisca. Cosa che, ovviamente, sistematicamente fai mancare.
Quote:
che si basa solo sui comunicati stampa di un ceo ti rendono peggio di me.
Altra mistificazione: mai affermato nulla del genere. Come ho già detto, e a differenza di te, il paper di Meltdown me lo sono letto e so su quale base si fonda la vulnerabilità. E conosco anche il manuale dell'architettura. Per cui per me è facile stabile che il processore si comporta come da specifiche.

Cosa che, peraltro, emerge anche dalla sola lettura del paper, che spiega in dettaglio, passo passo, e istruzione dopo istruzione, cosa succede quando il processore le esegue.


Dunque non serve andare a prendere le dichiarazioni del CEO. E comunque son cose che avevo già affermato PRIMA.

Per cui continui ancora a raccontar frottole.
Quote:
le offese ad un supponente che non accetta dialogo nè confornto a me vengono facili, ma avendo 35 anni su un blog/forum cerco confronti con gente matura, che siano anche in grado di argomentare e spiegare certe cose,
Quindi tu dovresti tirartene fuori, visto che finora le hai soltanto sparate grosse, senza argomentare e inventandoti cose di sana pianta.

Bel modo di "argomentare".
Quote:
non con ragazzini con la sciarpa della squadra del cuore al collo anche quando sono davanti al pc.
Solita fallacia logica dell'attacco Ad Hominem. Chissà quando imparerai a non caderci nuovamente, ma visto il tenore delle tue risposte non credo ci siano speranze ormai, perché appare evidente che la natura sia stata matrigna con te.
Quote:
un'altra volta?
il tuttologo continua a ripetere che se uno dei concorrenti ha modificato proprio quell'istruzione particolare un motivo ci sarà.
Non c'è nessuna istruzione modificata. Continui a sparare colossali sciocchezze perché non ti sei letto il paper, e dunque non sai come realmente stiano le cose. Inoltre riporti presunte modifiche di cui non fornisci alcuna prova, tanto per cambiare.

Dunque sì: sei il tipico tuttologo internettiano che pretende di discutere su un argomento di cui è palese la sua macroscopica ignoranza.
Quote:
ma se non dico di lavorare per steve jobs (anche solo per preparargli il caffè) le mie parole valgono zero.
Solita fallacia logica del Ricorso all'autorità, che mistificando come tuo solito pretendi di appioppare agli altri.

Oltre che ignorante hai ampiamente dimostrato di essere un gran bugiardo, nonché intellettualmente disonesto.
Quote:
tale e quale al leggere i tuoi spiegoni senza dimostrazioni ma che si basano sulla logica del dipendente.
Ancora fallacia logica dell'attacco Ad Hominem.
Quote:
il tutto imho (forse avrei dovuto aggiungerlo ad ogni messaggio, gli esperti credono che tutti siano come loro e nei blog vanno a dettare legge)
Più che altro internet è ormai infestata da tuttologi ignoranti che vanno continuamente a parlare di cose a loro sconosciute.

«I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli». (Umberto Eco)
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 13-01-2018 alle 13:12.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1