View Single Post
Old 13-01-2018, 03:02   #7531
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Ciao
Diversi anni fa ho acquistato un Paperwhite 2.

Ultimamente mi sto dedicando assiduamente alla lettura e comincia a pesarmi il fatto che la risoluzione sia non "retina" e di conseguenza vedo delle sbavature nei font (cosa che non vedo in un Paperwhite da 300 ppi).

Vorrei quindi tentare il passaggio ad un E-reader da 300 ppi.
Inizialmente avevo pensato all'economico Paperwhite da prendere a 99 € aspettando un'offerta.
Poi ho adocchiato il Voyage che, ricondizionato, pagherei ben 70 € in più, ottenendo però un e-reader dal peso inferiore e con i pulsanti fisici che non disdegnerei.
Girovagando per il web ho però visto che il Kobo Aura H20 ed il One, sembrano superiori a ciò che offre il Kindle: l'H20, a parità di prezzo con il Voyage, offre l'impermeabilità (della quale non vedo l'utilità in un e-reader), ma anche un display di 0.8 pollici più grande.

Vorrei orientarmi verso i Kobo e vorrei vostri pareri al riguardo: c'è qualche mancanza nel software rispetto a quello di Amazon?
I Kobo si possono trovare in offerta? Se si dove?

Grazie!
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso