View Single Post
Old 12-01-2018, 16:48   #2
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Allora, l'attacco minolta MC/MD è quello vecchio e le lenti sono manual focus.
L'attacco nuovo minolta A è lo stesso sony A e le lenti sono AF (A-mount)
L'attacco della A6000 è E-mount quindi:

1. puoi montare lenti E-mount senza problemi
2. puoi montare lenti A-mount con adattatore La-ea2 (APS-C) o La-ea4 (full frame) mantenendo l'autofocus (un buon autofocus)
3. puoi montare lenti MC/MD con adattatori da pochi euro ma senza autofocus.

Fossi in te, invece di spendere soldi in obiettivi datati e forse non sufficienti per i 24mp della A6000, io non comprerei più cianfrusaglie e prenderei un 16-70 f4 che usato su juza ho visto attorno ai 600. Se vuoi risparmiare ma a costo di sacrificare il grandangolo io prenderei il 28-70 FE che usato sta circa 200 euro, è una lente FF (quindi sfrutteresti solo la parte centrale), è leggerissimo ed è stabilizzato.
Provato personalmente su A6000 e debbo dire che il 28-70 FE non è affatto male, e di lenti buone per i due sistemi sony (E e A) ne ho avute abbastanza per poter fare i paragoni.
Se sei amante dei fissi, il 50 SEL f1.8 (che posseggo) è straordinario e usato va via a circa 200 euro.
Prima di prendere roba che non ha senso su un sensore da 24mp, io prenderei obiettivi E-mount, ce ne sono di buoni e non costano un rene come molti falsamente sostengono. Solo quelli eccellenti hanno un costo elevato (perché pensati per le macchine di domani con molti mp), ma questo è vero anche per i concorrenti (anche se molti dei loro obiettivi venduti a caro prezzo sono inadeguati rispetto ai recenti sensori).

Ultima modifica di GiovanniGTS : 12-01-2018 alle 17:03.
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso