View Single Post
Old 11-01-2018, 16:45   #83480
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
se vuoi regolare le ventole in base alla temp della cpu, lo puoi fare semplicemente collegando l'aquaero tramite l'usb alla mobo in modo tale che aquasuite possa leggere i vari sensori. però per esperienza ti sconsiglio di regolare le ventole in base alla temp cpu.

dato che la cpu varia in modo molto veloce la sua temp, avresti le ventole che salgono e scendono in continuazione. con il rischio di ritrovarsi pure le ventole al 100% perchè in quel momento la cpu ha toccato temp elevate.

dato che in un loop, le temp più importanti sono quella del liquido e quella della tamb, che poi hanno influenza diretta sui componenti, regolerei le ventole in base alla temp del liquido caldo. dato che inoltre la variazione di temp non è repentina ma graduale, anche la variazione di velocità delle ventole stesse sarà graduale.

inoltre in questo modo è più semplice anche contenere il rumore prodotto dalle ventole stesse. se poi riesci ad avere un deltaT (liquido-tamb) entro i 10° difficilmente avrai ventole sparate a 1000.
non sapevo che fosse più comodo. Ho comunque un sensore Inline 2 x 1/4G F/F che fa da tappo al rad, ed è collegato al piccolo display lcd, potrei collegarlo direttamente all aquaereo. Grazie del consiglio
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso