View Single Post
Old 06-01-2018, 06:48   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Infatti non m'è mai passato per la testa di brevettare qualcosa in Italia.

E mi gira pure abbastanza che in Germania le aziende preferiscano brevettare prima lì, e poi forse richiedere un brevetto internazionale. Visto che l'invenzione sarà plausibilmente sfruttabile in tutto il mondo, SE è il caso di brevettare lo si dovrebbe fare world-wide.

Comunque il sito dei brevetti americano ha un motore di ricerca, e anche Google ha un suo motore che consente di cercare. Tutti i testi dei brevetti sono digitalizzati e indicizzati, quindi, ma rimane sempre il problema del "wording": quali parole siano state utilizzate nelle descrizioni delle invenzioni. Cosa non affatto banale, perché tante volte un'invenzione simile alla tua si nasconde dietro a termini astratti come "apparatus that behaves blah blah blah", e uno non capisce a primo acchito di cosa sta parlando.

Ecco perché, purtroppo, alla fine servono sempre aziende specializzate che queste meticolose ricerche le fanno per te. Facendo alzare enormemente i costi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1