View Single Post
Old 05-01-2018, 17:30   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Non è esattamente cosi. Intel è coinvolta molto di più di AMD e ARM.
I dettagli dei due bug sono spiegati bene anche con video esempi qui https://spectreattack.com/. Meltdown che impatta sulle prestazioni (agisce tra sistema operativo e applicazioni) e Spectre che non impatta sulle prestazioni (agisce tra applicazioni). Al momento solo Intel è vulnerabile ad entrambi i bug e questa è la lista delle architetture di CPU coinvolte https://security-center.intel.com/ad...nguageid=en-fr mentre AMD https://www.amd.com/en/corporate/speculative-execution e ARM https://developer.arm.com/support/security-update sono vulnerabili solo a Spectre. In particolare, Intel è vulnerabile a tutte e tre le varianti, ARM solo a due mentre AMD solo a una. Indipendentemente dal calo prestazionale che ci potrà essere, la domanda è: chi ha volutamente messo questi bug nei processori (NSA, CIA)? Come è possibile che Intel non se ne sia accorta in 20 anni?
Occorrono CPU e hardware in generale open source a partire dal firmware. Avanti tutta con i progetti coreboot e libreboot che permettono di escludere anche l'altro problema delle CPU Intel https://libreboot.org/faq.html#intel e in parte di quelle AMD https://libreboot.org/faq.html#amd.
Anche IBM Power 8 e 9:
https://access.redhat.com/security/v...ativeexecution
http://www-01.ibm.com/support/docvie...id=swg22012320
https://www.ibm.com/blogs/psirt/pote...-power-family/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1