Quote:
Originariamente inviato da GTKM
Beh, se Google riuscisse a far ottenere vantaggi economici alle suddette multinazionali col suo nuovo OS...
Ma il punto non è nemmeno questo. A Google, evidentemente, interessa avere il totale controllo sull'intero "stack". Ossia sull'OS nel suo complesso, oltre che sui servizi.
Per ultimo, considera che la gente comune passerebbe domani mattina ad un Android senza Linux per il semplice fatto che di tutti i discorsi che facciamo noi se ne frega. Manco sa cosa sia un kernel.
|
io infatti parlavo del mercato server, dove colossi come Oracle, IBM, Redhat e la stessa Microsoft su linux ci implementano il loro core buiseness, che google possa proporre una alternativa migliore non é impossibile, ma per farci che?
Per far girare Weblogic Server o mysql credi che un'azienda si mette a cambiare la propria infrastruttura per giocare con un nuovo OS per giunta competitor? Siamo al paradosso

Per quanto riguarda linux consumer é vero che molti utenti potrebbero tranquillamente passare ad un OS "Android style" pure domattina, ma chi su linux ci sviliuppa in java su eclipse o in PHP con phpstorm o in python con pycharms o ha implementato la propria GED coi plugin libreoffice che se ne fà di fuchsiaOs?
Per non parlare poi dei vari driver intel, amd, hp, dell, vmware, ibm, etc... etc...