View Single Post
Old 02-01-2018, 12:02   #3
Parideboy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, hai 100 programmi.............dopo aver installato W10, i driver e soprattutto i programmi, non hai mai pensato di fare un backup immagine ?

Nel tuo caso è essenziale e soprattutto obbligatorio al 100%.........

Avvia l' Iso di W10 da pendrive, se ce l' hai....e una volta che si carica, invece di Installa, selezioni la voce in bassoa sinistra > Ripristina il pc - Ripristino all' avvio .

Altrimenti riavvia il pc, al secondo riavvio dovrebbe presentarsi la schermata di ripristino >

Dopo due avvii consecutivi falliti, Windows visualizzerà la schermata seguente (Preparazione del ripristino automatico)

Sperando che una delle soluzioni di cui parla funzioni, soprattutto >

Cliccando su Ripristino all'avvio, tutti i principali problemi che impediscono il corretto avvio di Windows dovrebbero essere automaticamente risolti.
Non avevo spazio nel primo hdd, e il secondo mi è arrivato 10 giorni fa. Sarebbe stata la prima cosa che avrei fatto passate le feste... L'ssd non ha un mese di vita, sincerament non mi sarei mai aspettato una cosa del genere... Provo e faccio sapere
__________________
MOTHERBOARD: ASRock H97 Pro4 CPU: Intel Core i5-4460 @3.30 Ghz (-75mV Core // -5mV Cache) RAM: 32Gb (4x8Gb) Kingstone HyperX Fury DDR3@1600 Mhz (9-9-9-27)
GPU: MSI 390 8Gb Gaming Edition PSU: Enermax Revolution D.F. 650w 80+ Gold
STORAGE: SSD Samsung EVO 850 250Gb // HDD WD Green 1Tb // HDD WD Blue 4Tb // HDD WD Blue 160Gb MOUSE: Logitech G502 Proteus Spectrum
MONITORS: Samsung CFG7 C24FG7xFQ @144hz // Samsung SyncMaster TA350 LT23A350 @60hz CASE: Fractal Design Define R5 Windowed
Parideboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso