Quote:
Originariamente inviato da Lampetto
Ci vorrebbe un Adblocker anche per il telefonino, non so voi ma io ricevo minimo 3 chiamate al giorno da call center e promoter vari, ormai siamo a livello di stalcking...
|
Io li metto in blacklist prima di subito. Anzi, se vedo arrivarmi una chiamata da luoghi in cui non conosco nessuno (tipo tutta l'italia centrale e meridionale), manco rispondo, appena finisce la chiamata faccio una rapida ricerca su google del numero di telefono e se appartiene a qualche call center finisce istantaneamente in blacklist, con gli ultimi tre numeri sostituiti da carattere jolly (spesso i call center hanno più numeri, identici tranne che per le ultime 2-3 cifre).
Ho iniziato a fare così quando mi arrivavano anche 2-3 chiamate/sms al giorno. Dopo un po' smettono definitivamente di chiamare e cancellano il numero dalle liste, ad oggi, con black list disattivata, ricevo, quando capita, 1 chiamata/sms al mese.
Quote:
Riguardo i banner pubblicitari personalmente non ho nulla in contrario se rimangono discreti e non invasivi, invece la cosa è letteralmente sfuggita di mano e oggi ci troviamo con un casino, quindi non mi stupisco della diffusione dei vari ADblock..
Non auspico neppure l’intervento del legislatore, quelli sono capaci di danni peggiori del male...
|
Esatto. Sono i gestori stessi dei siti che hanno causato questa situazione quando hanno deciso di creare il porcile di pubblicità attuale. Ebbene che ora ne paghino le conseguenze: al posto di accontentarsi di pochi cent per ogni pagina ne hanno voluti sempre di più... e ora ne hanno zero, grazie agli ad-blocker.