Quote:
Originariamente inviato da sniperspa;
Se non ho capito male Microsoft si è tenuta quello che gli serviva (brevetti suppongo) e ha rivenduto il marchio Nokia ad un'altra società.
|
Se non sbaglio Microsoft ha avuto il marchio Nokia in licenza per un certo numero di anni, passato quel periodo Nokia (che esiste ancora, non è stata fagocitata da MS

) ha concesso la licenza d'uso ad HDM Global.
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa;
Ora in sostanza Nokia vende terminali Android che sono in realtà cinesate con prezzi non concorrenziali dato che bisogna pagare pure il marchio.
|
Al momento non mi pare ci siano le condizioni per chiamarli "cinesate", non più di tutti gli altri.
Sono telefoni di un'azienda europea, progettati in Europa e come tanti altri (come l'iPhone fino ad ora, tanto per citare un nome di pregio) prodotti in Cina.
Ciò che potrà fare la differenza è la qualità del software e il supporto post vendita.
Già la scelta di usare un android quasi pulito è di buon auspicio, se i telefoni verranno ben seguiti, i bug saranno in numero accettabile e di volta in volta corretti con gli aggiornamenti, se i telefoni saranno aggiornati abbastanza a lungo nel tempo, ecco, questi potrebbero essere ottimi valori aggiunti rispetto a buona parte della concorrenza.
Ma questo lo vedremo col tempo, per ora mi pare si stiano muovendo bene, a parte il prezzo per questo terminale!