Quote:
Originariamente inviato da LordPBA
Tutti gli smartphone hanno questo algoritmo per evitare lo spegnimento improvviso quando la batteria non eroga un certo numero di milliampere. (Cambiata batteria su mio lumia950 adesso va velocissimo, spesa 30e). Il problema e': PERCHE' FARE DEVICES NON RIPARABILI/SMONTABILI? Qui dovrebbe intervenire il legislatore USA/UE. E poi rompono le palle con lo smaltimento e inquinamento... quanti milioni di tonnellate di spazzatura si eviterebbero se per legge tutti i devices IT devono essere smontabili?
EDIT: Cmq il popolo USA, criticabile sicuramente per tante cose, dimostra spesso e volentieri di avere le palle
|
Lasciamo perdere, questa brutta moda sta prendendo piede anche con molti modelli di notebook. Io devo poter sostituire la batteria ESTRAENDOLA, non posso ogni volta, anche se ne sono capace, svitare 600 viti e staccare 18 faston. E come per le auto, NON vogliono che tu ci possa mettere le mani in autonomia.
Quanto agli Americani, assolutamente d'accordo, almeno e solo per questo (e ribadisco anch'io, per l'amor del cielo, non per altro), andrebbero presi come esempio, sopratutto da noi Italiani....