Il problema è grave per quanto mi riguarda, a prescidere dal fatto che costano tanto al momento. Sui TV OLED LG c'è un software di pulizia del pannello che interviene a monitor spento ma non esiste che io debba aspettare che il monitor si faccia i cavoli suoi per vedere sparire gli "artefatti" a schermo. Se lasci il monitor acceso con degli elementi fissi per diverso tempo rimangono stampati sullo schermo anche diversi minuti, ho letto addirittura ore. C'è chi minimizza il problema, per quanto mi riguarda non deve esistere proprio un problema del genere. Se cerchi "image retention OLED" su Youtube puoi vedere con i tuoi occhi il problema.
Gli FPS generati dalla scheda video dipendono dalla risoluzione, non dal polliciaggio. Più aumentano i pollici più diminuisce la densità di pixel (ppi) a parità di risoluzione.
Il problema di image retention ce l'ha pure mio cugino (quello vero) sullo schermo OLED del suo cellulare.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Ultima modifica di Varg87 : 26-12-2017 alle 11:58.
|