Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Per quale motivo scusa ? Che interesse c'è a volare a bassa quota ?
|
Non è possibile volare a velocità supersonica a bassa quota con aerei di quelle dimensioni, solitamente il Concorde passava a velocità supersonica a un'altezza di oltre i 39.000 piedi, questo in virtù della rarefazione della densità dell'aria, cosa che consente una minore resistenza aerodinamica sul velivolo.
I problemi sono 2 essenzialmente
Eccessiva resistenza dell'aria a bassa quota con dispendio enorme di carburante
Eccessive temperature dei bordi di attacco per effetto della resistenza aerodinamica oltre la sopportazione strutturale
e stiamo parlando di Mach 2.
Per fare un esempio esasperato, lo Shuttle aveva un rivestimento in materiale termoresistente, (le famose piastrelle) che gli consentiva il rientro nell'atmosfera a velocità pazzesche, vicine a mach 20, per poi rallentare man mano che scendeva grazie alla resistenza dell'aria. Ma è bastata che una sola piastrella si staccasse dalla pancia dello Shuttle per farlo andare in pezzi..