tieni presente che comunque TIM ti darà (e forse farà pagare il relativo canone) il TIM Hub (o il precedente dga 4130, a seconda della disponibilità per la tua area), quindi forse sarebbe davvero più il caso di prendere un router senza modem; ma hai detto che preferiresti di no. e allora vediamo cosa c'è in giro, di all in one: ben poco, per ora.
il 7490 non supporta la 200 mega, si allineerà sempre sfruttando i 17MHz
l'AVM 7590 è per ora l'unico modem-router vdsl 35b (35MHz) voip ufficialmente distribuito in Italia.
Questo è il suo thread sul forum.
un distributore ha importato l'AVM 7581 (
qui trovi un suo thread, visto che in diversi l'hanno acquistato al posto del 7590) versione internazionale.
su Amazon è in prenotazione il 6890 LTE (lato dsl è come il 7590). chiedere al venditore se è la versione internazionale o tedesca, così a prima vista mi sa che sia questa (che sarebbe da evitare).
sempre non avendo una distribuzione ufficiale, possono trovarsi altri apparati,
come l'Asus dsl-ac87vg (anche questo ha un
suo thread sul forum) ma non mi ricordo se il voip di TIM funziona (è più un discorso di supporto della password lunga di TIM)
ci sarebbe anche il TP-Link Archer VR2800v (occhio alla v finale) ma nessuno l'ha preso, per sapere come si comporta da noi (lato dsl e se supporta la password lunga di TIM, mi sa di no)
trovi anche lo Zyxel VMG8823-B50 non brandizzato (c'è anche la versione Wind, ma le utenze non ne sono tanto contente), ma anche qui non trovo feedback con TIM.
Altri nomi preferisco non farli, perchè non si sa se sono versioni "internazionali" o solo "tedesche" o specifiche per provider (Swisscom, Sunrise, BT, Telekom, A1, O2, ecc...).