View Single Post
Old 20-12-2017, 01:42   #4
}gu|do[z]{®©
Member
 
L'Avatar di }gu|do[z]{®©
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 208
Grazie ad entrambi.

riguardo al discorso mac: sto guardando proprio sul quel sito e cerco di capirne la fattibilità. Se mi vincola ad hardware troppodatato può essere un problema, altrimenti se più o meno richiede hardware che prenderei anche per windows, poco male se poi non funziona l'hack... se ci posso provare senza effetti collaterali, ci provo.
L'usato è anhe una buona idea, la valuto.. ma forse più per un portatile.. il desktop preferisco assemblarmelo perchè poi con relativamente poca spesa ogni volta mi aggiorno quello che mi serve aggiornare.. e come prezzo/prestazioni dovrebbe convenire anche.

Valuto anchel'ipotesi ubuntu come sistema di tutti igiorni (non ne provo uno da anni però) e windows in dual boot o virtualizzato solo per il discorso sviluppo foto.

Perchi chedeva: i raw attuali sono sui 25mb l'uno se non erro.. ma non è detto che più avanti non prenda macchine a risoluzionepiù alta con files più impegnativi. Lavoro sopratutto in Lightroom... non lavoro in batch ma un file alla volta, se sai come funziona lightroom.

Mi consigliate un i5di 8° generazione invece di un i7 di 7° quindi?

Il discorso budget come detto è vago.. ok, non spenderei mai 10.000 euro per un pc, ma non ho un prezzo limite come cifra assoluta, quanto semmai in termini di ottime prestazioni a prezzi accessibili. Insomma se per avere 100 devo pagare 10 e per avere 90 posso pagare 8, prefrisco 90

Se sono troppo vago, provate a farmi voi qualche esempio di configurazione medio-alta a dfferenti fasce di prezzo e vediamo che vienefuori. Diciamo che cerco un buon rapporto prestazioni qualità con comunque prestazioni medio-alte (ma non il top del top che di solito si paga troppo di più).

Grazie!
__________________


Sì, sono quello di HTML.it

Ultima modifica di }gu|do[z]{®© : 20-12-2017 alle 01:53.
}gu|do[z]{®© è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso